Ricorsi la Relay Shield arrivata con l’ultimo ordine? Dopo la presentazione del sensore PIR ho estratto dalla scatola magica la Relay Shield: Rispetto all’altra relay shieldla I/O Shield, che ho avuto modo di provare e testare …
Tra le molte schede basate su ESP8266 puoi trovare la ESP8266 WIFI Kit8 OLED driver install. La scheda in realtà si chiama solo WIFI Kit8 o WiFi Kit 8, in base al sito che la rivende …
So che di Venerdì non andrebbe mai proposto un argomento complesso come una centralina alba tramonto arduino ma siamo in periodo natalizio, siamo tutti più buoni e mi perdonerai 🙂 Bando alle cavolate ho trascorso …
Il sensore GP1A57HRJ00F è stato già oggetto di un precedente articolo in cui avevo accennato alla possibilità di essere montato su una breakout: ossia una shield appositamente studiata per saldare il sensore e la resistenza di …
Probabilmente hai già letto dei miei articoli dedicati all’attiny85 a cui si aggiunge Attiny85 encoder realizzazione pcb Uno dei problemi che spesso ti trovi ad affrontare nei progetti che richiedono l’uso degli encoder è il limitato …
Dot Smallest Bluetooth Headset è un progetto comparso su Indiegogo almeno un anno fa ed al quale ho aderito. Con qualche mese di ritardo, quasi un anno di ritardo rispetto alla data in cui il …
Lo scopo del tutorial è decodificare i segnali provenienti da un telecomando qualsiasi e utilizzare tali segnali per far svolgere delle azioni tramite Arduino (es.: accendere un LED oppure dare il segnale di pilotaggio di …
Su richiesta di tanti appassionati che non hanno potuto partecipare al Corso Arduino Milano del 15 dicembre 2012 replichiamo Sabato 02 febbraio 2013 sempre a Milano organizzato da Mauro Alfieri in collaborazione con la robot-domestici sul …
Oggi ti racconto il progetto di Stefano: Termostato e sensore di livello con arduino. Tutto ha avuto inizio quando Stefano commentando l’articolo sull’RTC mi ha chiesto una mano per il suo progetto a cui ho risposto ( …
RPi DS18B20 fan control ti mostra come leggere la temperatura da una sonda DS18B20 con python su Raspberry Pi dal Model 1 A,A+,B,B+ o Raspberry Pi 2 o Raspberry Pi3
L’arduino IoT Cloud neopixel sketch riprende l’articolo che hai letto qualche giorno fa in merito ad un progetto test che puoi realizzare con il cloud IoT messo a disposizione, gratuitamente, da Arduino.
Come hai letto nel precedente articolo il Team Arduino ti offre la possibilità di usare gratuitamente l’IoT Cloud, per i tuoi esperimenti.
La scorsa settimana, come sai, si è svolto l’evento Arduino Week 2022 ossia una intera settimana dedicata ai festeggiamenti in occasione del compleanno di Arduino.
E’ quasi maggiorenne, si Arduino intendo, ha compiuto 17 anni e il prossimo anno sarà maggiorenne 🙂
CtrlJ pen v2 oled logo tratta di come sia possibile inserire un logo o immagine in formato bitmap in un progetto con display oled.
Prima di trattare la parte di conversione dell’immagine e il codice per caricarla nel tuo progetto ti consiglio la lettura del mio articolo CtrlJ pen v2 oled test in cui trovi dettagliata la libreria che puoi usare.
CtrlJ pen v2 oled test è dedicato ai primi test che ho eseguito con l’oled 128×32
Il primo test è stato abbastanza semplice ti serve una libreria per scrivere e disegnare sul display oled adatta all’Attiny84 ( in realtà a tutta la famiglia Attiny )
Cercando sul web ne troverai almeno due o tre, tra quelle che ho provato e che mi è sembrata più adatta al progetto ctrlJ pen v2 oled test c’è la ssd1306 che supporta diversi display, come puoi leggere nella guida che ho linkato.
Ctrlj pen v2 schema segue il primo articolo dedicato a questo progetto.
puoi leggere l’articolo introduttivo qui, in cui avrai letto che per questa versione del progetto ho disegnato e fatto realizzare un PCB dedicato.
In questo articolo leggerai nel dettaglio come ho progettato lo schema con Eagle, perchè sto ancora studiando Kicad e spero presto di iniziare a progettare con questo software open-source. Continua a leggere
nell’articolo dedicato alla prima versione hai letto sia le caratteristiche principali del progetto sia i dettagli della realizzazione che coinvolgono:
Magiche luci di natale, lo so natale 2021 è appena passato ed ecco un articolo dedicato alle luci natalizie, magari da usare nel 2022.
In questi giorni mi sono finalmente arrivati alcuni componenti ordinati settimane fa per realizzare questo esperimento, speravo arrivassero entro Natale, ma non è stato così. Continua a leggere
Micro motor gear encoder – 3D parts ti mostra come puoi realizzare, e modificare, i supporti 3D che hai visto utilizzare nel test del progetto.
Ho voluto disegnare il supporto in openScad per assicurarti la possibilità di poterlo modificare, ed adattare facilmente, al tuo progetto. Continua a leggere