In questi giorni ho sperimentato con l’AS5600 encoder magnetico un sensore di tipo rotativo che misura l’intensità del campo magnetico determinando la posizione angolare.
Si tratta di un encoder rotativo, magnetico, assoluto tra caratteristiche davvero interessanti e che approfondirai nel corso di questo primo articolo descrittivo.
AS5600 encoder magnetico
l’AS5600 è un “contactless angle measurement” come definito sul sito del produttore ams
con interfaccia IIC o I2C che consente all’AS5600 encoder magnetico di restituire una precisione angolare di 0,0879° grazie alla risoluzione di 12 bit:
360° / 4096 = 0,0879
in molti progetti tale precisione è elevata e tenderemo ad arrotondarla, riportando la misurazione al grado, al 1/2 grado e fino al decimo ( 0,1° )
Raramente in un progetto maker vedrai impiegare la precisione assoluta di cui l’AS5600 encoder magnetico è capace.
La parola “assoluto”, o “posizione assoluta”, ritorna spesso quando si parla di questo encoder rorativo magnetico in quanto questo encoder restituisce sempre la posizione angolare assoluta del magnete rispetto alla sua posizione.
Questo comporta un enorme vantaggio in termini di spostamento angolare, perché potrai sempre conoscere la corretta posizione dell’angolo in cui si trova il componente, l’albero motore o la manopola a cui l’encoder è connesso.
Packaging AS5600
l’AS5600 è spesso montato e venduto in kit su un pcb simile al seguente:
che ti mette a disposizione i pin di connessione dell’AS5600 encoder magnetico in formato 2,54mm per l’impiego nei tuoi progetti.
Inoltre dispone delle resistenze, condensatori e header necessari al corretto funzionamento da subito.
Il piccolo magnete, in dotazione, è un magnete radiale, ossia i poli N ed S sono disposti in modo radiale rispetto al diametro, anche detto “magnete diametrale”:
che differisce dai più comuni magneti assiali:
in cui le due facce N ed S sono sovrapposte rispetto all’asse centrale del magnete stesso.
Uso dell’AS5600
Compreso che il montaggio du una basetta PCB rende davvero comodo l’impiego di questo encoder magnetico nei tuoi progetti è necessario che tu sappia che esistono diverse librerie per Arduino.
La libreria che ho utilizzato, con soddisfazione, per i miei test è quella rilasciata da Seeed Studio spesso base di partenza per altre librerie che aggiungono funzionalità a questa.
Inoltre questa libreria è stata usata nel progetto di scottbez1: AS5600Knob.
che ho ripreso per realizzare un mio progetto di test ed una sua evoluzione di cui leggerai a breve.