E’ giunto il momento di assemblare ingranaggio stampa 3d alla base rotante e testare il risultato.
Dopo aver progettato e realizzato il tuo ingranaggio stampato in 3d e la base di montaggio del motore puoi procedere ad assemblare il tutto.
Set 05
E’ giunto il momento di assemblare ingranaggio stampa 3d alla base rotante e testare il risultato.
Dopo aver progettato e realizzato il tuo ingranaggio stampato in 3d e la base di montaggio del motore puoi procedere ad assemblare il tutto.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/assemblare-ingranaggio-stampa-3d.html
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raffreddamento-dolly-photo-di-pierfrancesco.html
Lug 03
Le modifiche e implementazioni fatte al Dolly Photo e presentate in questo articolo si concludono con questo articolo in cui trovi come il Dolly Photo incrementa la velocità di impostazione.
L’esigenza che mi è stat esposta da chi ha provato il Dolly Photo versione 1.0 è stata quella di poter essere più veloce in fase di impostazione del progetto fotografico.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-incrementa-la-velocita-di-impostazione.html
Lug 01
Una caratteristica del Dolly Photo è senza dubbio la rapidità di esecuzione della sequenza fotografica, ecco perché ho realizzato il Dolly Photo tempi in millisecondi:
La versione 1.0 del Dolly Photo gestisce il tempo di attesa tra un passo ed il successivo in secondi ( minimo 1 ) rallentando l’eseguzione della sequenza fotografica.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-tempi-in-millisecondi-terza-parte.html
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dolly-photo-automatizzare-il-ritorno-carrello-seconda-parte.html