Tag: adafruit
RP2040 new micro controller Raspberry Pi per la prima volta la casa produttrice del più famoso micro computer al mondo presenta una scheda nel mondo dei micro controllori.

Mi è capitato per caso la scorsa settimana di imbattermi nella notizia che la Raspberry Pi, da sempre produttrice di micro computer a basso costo, aveva appena rilasciato la sua prima scheda a micro controllore: Raspberry Pi Pico
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/rp2040-new-micro-controller-raspberry-pi.html
RGB WS2812 serial arduino è il progetto complementare alla realizzazione di una interfaccia seriale di controllo RGB

Se hai letto il precedente articolo ti sarai chiesto a che scopo dovresti realizzare una interfaccia RGB in processing in grado di inviare in seriale i dati in una stringa RGB.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rgb-ws2812-serial-arduino.html
Un componente che mi ha spesso incuriosito è il PCA9685 per il quale ho ricercato un arduino library PCA9685

In particolare il PCA9685 è un 16 canali PWM a 12 bit ciascuno su bus I2C nato per controllare i LED in modalità PWM come riportato dal produttore.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-library-pca9685.html
3D robot boat è un progetto comparso sul blog di Adafruit qualche giorno fa e che mi ha colpito per la semplicità con cui è realizzato.

Partiamo dal link in cui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno: crickit boat è il nome del progetto ed il titolo dell’articolo. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/3d-robot-boat.html
Feather joywing segue il precedente articolo in cui hai letto come è fatta la scheda e come puoi leggere i dati relativi al joystick ed i pulsanti.

Dopo aver eseguito la configurazione della shield joystick dal punto di vista dell’indirizzo I2C e dell’interrupt per i pulsati puoi utilizzare lo sketch proposto in seguito per visualizzare graficamente i dati provenienti dalla Feather joywing. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/feather-joywing.html