Tag: arduino ide

AS5600 Knob code

Partendo dalla fine del precedente articolo AS5600 Knob 3D ti invito a guardare il video che mostra come assemblare la parte elettronica e il case stampato in 3D:

as5600 knob code

per ottenere un esempio di manopola 3D, 3D Knob, basata sull’encoder assoluto magnetico AS5600. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/as5600-knob-code.html

Nuovo Arduino IDE 1.8.11

Il 27 gennaio 2020, due giorni fa, è stato rilasciato il nuovo Arduino IDE 1.8.11

nuovo Arduino IDE 1.8.11

A poco più di 4 mesi dal rilascio della versione 1.8.10 ( 16 settembre 2019 ) è stata rilasciata qualche giorno fa la nuova versione.

L’annuncio sul blog ufficiale del sito arduino riporta che oltre ai consueti bug fix del prodotto, che ogni release porta con se, ci siano delle importanti novità. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuovo-arduino-ide-1-8-11.html

Nuova Arduino NANO

Nuova Arduino nano in realtà è stata già annunciata da qualche settimana, in particolare in occasione della Maker Faire Bay Area del 17-19 maggio 2019.

In occasione della Maker Faire Arduino presenta sempre delle novità ed in questa occasione ha presentato la nuova famiglia delle schede arduino nano.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/nuova-arduino-nano.html

wemos motor shield firmware update

Prima di usare la motor shield per WeMos è necessario eseguire un  wemos motor shield firmware update.

Fonte: wiki wemos

In pratica dopo aver acquistato la versione 1.0 della motor shield ho provato uno degli sketch di esempio che viene fornito con la libreria di controllo e mi sono accorto che i motori non rispondevano ad alcun comando, non ricevevano alcun segnale per muoversi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-motor-shield-firmware-update.html

Robot Arm serial control protocol

Robot Arm serial control protocol permette di controllare i 5 servo del braccio robot co un unico comando.

Robot Arm serial control protocol

Nel precedente articolo che hai letto sul robot arm controllato con Arduino hai notato che ciascun servo riceve il comando in modo indipendente, questo tipo di movimento presenta alcuni inconvenienti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-arm-serial-control-protocol.html

Carica altro