Tag: pulsanti

Pedale 3D sketch

Pedale 3D sketch è dedicato alla realizzazione del codice, sketch, per Arduino che ti permette di utilizzare il pedale con diverse applicazioni.

pedale 3d sketch

se hai letto i precedenti articoli dedicati a questo progetto sai che il pedale è nato per essere utilizzto in ambiti differenti, come descritto nel primo articolo:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/pedale-3d-sketch.html

Micro:bit Gamepad

Micro:bit Gamepad segue il precedente articolo dedicato all’overview del Maqueen robot car in cui hai letto come è fatto il robot che controlleremo con questo gamepad.

Micro:bit Gamepad

Il Micro:bit Gamepad lo puoi acquistare, come ho fatto io, in Italia da robotics-3D online ed insieme alla micro:bit che userai per controllare il tuo robot car maqueen.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/microbit-gamepad.html

Dual stepper motor shield buttons

Dual stepper motor shield buttons aggiunge due pulsanti per ciascun motore stepper per controllare il corrispondente motore passo-passo.

Dual stepper motor shield buttons

I due motori stepper possono essere controllati in modo automatico, come hai letto nel precedente articolo, o aggiungendo dei pulsanti puoi decidere tu i movimenti da inviare alla dual stepper motor.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/dual-stepper-motor-shield-buttons.html

LCD 16×2 Blue LED Backlight

Tra gli ultimi acquisti ho ordinato un LCD 16×2 Blue LED Backlight prodotto dalla Microrobot a Latina in Italia.

LCD 16x2 Blue LED BacklightL’LCD 16×2 Blue LED Backlight unisce un LCD 16×2 di tipo a retroilluminazione Blue e scritte in bianco a 5 pulsanti in linea collegati tutti al pin A0, sistema simile a quello utilizzato dalla KeyPad LCD

Avrai subito notato la prima differenza tra le due shield è la posizione dei pulsanti che nella LCD 16×2 Blue LED Backlight sono posizionati sulla stessa linea:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lcd-16x2-blue-led-backlight.html

Tutorial xbee arduino-arduino

Il titolo è riferito alla possibilità di far comunicare due schede arduino attraverso moduli xbee da cui: xbee arduino-arduino. xbee arduino arduino Al primo arduino è affidato il compito di trasmettere il segnale proveniente da 6 pulsanti all’altro a cui colleghi tre led. Uno dei due arduino sarà quindi il trasmettitore, indicato come Tx, ed è quello a cui sono collegati i pulsanti. Il secondo arduino è quello che riceve il segnale, indicato come Rx, a cui sono collegati i led. Come sai ogni modulo xbee può sia trasmettere sia ricevere per cui usarli in questo modo è riduttivo, in un prossimo progetto potresti provare a rendere entrambi gli arduino sia Tx che Rx.

Materiale per il tutoria xbee arduino-arduino

E’ quasi tutto doppio:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-xbee-arduino-arduino.html

Carica altro