Tag: Raspberry Pi 3

Raspberry Pi 3 Model A+

Raspberry Pi 3 Model A+ è stata presentata a metà novembre ad un costo di 25$ ( circa 26€ ) 

Raspberry Pi 3 Model A+

Non siamo nuovi agli annunci sensazionali di nuove schede SBC come la RPi a costi irrisori, del resto il core dell’azienda è sempre stato produrre schede a basso costo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspberry-pi-3-model-a.html

RPi USB Boot

In questo articolo dedicato alla RPi USB Boot leggerai come impostare la tua Raspberry Pi per eseguire il boot da una chiavetta USB o disco USB.

Sai che alla Raspberri Pi ho dedicato vari articoli specialmente sulle fasi installazione e configurazione.

RPi USB Boot usb-key

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/rpi-usb-boot.html

OpenMediaVault NAS temperature fan case

Ultimiamo la soluzione OpenMediaVault NAS temperature fan case aggiungendo la parte di montaggio della sonda di temperatura DS18B20, la ventola ed il controller della ventola al NAS.

Userai due pin GPIO uno in input ed uno in output dalla RPi per leggere la sonda DS18B20 e per controllare la rotazione della ventola.

L’OpenMediaVault NAS temperature fan case assumerà un aspetto simile al seguente:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-nas-temperature-fan-case.html

OpenMediaVault 4

OpenMediaVault 4 è la nuova versione del software che puoi utilizzare per realizzare il tuo NAS, un server DNLA e un TimeMachine server

OpenMediaVault 4 omv web interface

Hai probabilmente già letto le fasi di installazione della versione 3.0 in questo articolo di qualche mese fa.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-4.html

Raspbian stretch lite con Etcher

Raspbian stretch lite con etcher è un modo più “umano” di realizzare la tua sd card con la versione raspbian che desideri.

Raspbian stretch lite etcher finish

In passato hai letto un metodo per realizzare una sd card con il sistema operativo raspbian molto “nerd” ossia utilizzando la linea di comando ( CLI ) di Mac o Linux.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspbian-stretch-lite-con-etcher.html

Carica altro