Tag: nas

mdadm nas openmediavault

Il titolo corretto dovrebbe essere “how to create a” mdadm nas openmediavault on NAS Mini-ITX ossia come realizzare un RAID con mdadm e Open Media Vault.

NAS Mini-ITX case mounted front

In passato hai letto un mio articolo sperimentale con cui puoi realizzare un RAID5 su Raspberry Pi e 4 UsbKey.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/mdadm-nas-openmediavault.html

NAS Mini-ITX

NAS Mini-ITX case è la seconda versione, migliorata del progetto NAS per Raspberry Pi di cui hai letto su questo blog.

NAS Mini-ITX case mounted

Il Nas per RPi era stato costruito per gestire due dischi da 2 TB ciascuno in modo del tutto indipendente e connessi mediante Usb e Box HDD alla Raspberry Pi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/nas-mini-itx.html

OpenMediaVault NAS temperature fan case

Ultimiamo la soluzione OpenMediaVault NAS temperature fan case aggiungendo la parte di montaggio della sonda di temperatura DS18B20, la ventola ed il controller della ventola al NAS.

Userai due pin GPIO uno in input ed uno in output dalla RPi per leggere la sonda DS18B20 e per controllare la rotazione della ventola.

L’OpenMediaVault NAS temperature fan case assumerà un aspetto simile al seguente:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-nas-temperature-fan-case.html

openmediavault Apple Filing plugin Time Machine

Openmediavault Apple Filing plugin Time Machine ti permette di gestire il backup del tuo mac sul nas con il time machine

openmediavault Apple Filing plugin Time Machine disk define backup done

Uno dei plugin che, se possiedi un mac, troverai interessante per il tuo nas è senza dubbio openmediavault Apple Filing plugin Time Machine che ti permette di destinare una parte del tuo NAS all’utilizzo con il tool di backup “Time Machine” di Apple.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-apple-filing-plugin-time-machine.html

openmediavault user and share

Ora che i tuoi dischi esterni sono visibili puoi procedere con openmediavault user and share ossia la creazione e la condivisione delle cartelle a cui gli utenti potranno accedere.

openmediavault-user-and-share-void

Il primo passo, per creare delle share è andare nel sotto menu dedicato alle condivisioni SMB/CIFS ( se questo è il protocollo con cui vuoi condividere le tue cartelle con openmediavault user and share ) e clicca su “Aggiungi“; si apre una schermata come la seguente:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-user-and-share.html

Carica altro