Tag: step to step

Adaptive gripper 3D printed

Ti ha incuriosito il mio articolo dedicato all’Adaptive gripper 3D printed ? Ha generato in te la curiosità ed il desiderio di realizzartene uno?

adaptive gripper 3d printed completed picture start

Accontentato !!! Oggi ti mostrerò come puoi realizzarti il tuo adaptive gripper 3D printed con l’uso di una stampante 3D e la forza della condivisione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper-3d-printed.html

Adaptive gripper

La robotica ed in particolare lo studio della mano mi ha condotto negli ultimi giorni all’adaptive gripper

In particolare il video sopra ti mostra un esempio di adaptive gripper derivato dagli studi eseguiti da FESTO FinGripper.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/adaptive-gripper.html

Assemblare ingranaggio stampa 3d

E’ giunto il momento di assemblare ingranaggio stampa 3d alla base rotante e testare il risultato.

assembla ingranaggio stampa 3d stepper

Dopo aver progettato e realizzato il tuo ingranaggio stampato in 3d e la base di montaggio del motore puoi procedere ad assemblare il tutto.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/assemblare-ingranaggio-stampa-3d.html

Tutorial: EasyDriver Stepper Motor

Qualche mese fa un appassionato utente del Blog mi ha fatto omaggio di un EasyDriver, un driver per motori passo-passo bipolari, a sostegno del Blog.

EasyDriver

Questo driver è prodotto dalla sparkfun e si basa sull’integrato A3967, di cui trovi il DataSheet qui.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/easydriver-stepper-motor.html

Motori passo-passo bipolari con Arduino – seconda parte

Nel precedente articolo hai imparato come funziona un motore bipolare, e forse hai già sperimentato lo sketch di esempio con il tuo Arduino.motore passo-passo bipolare

Lo sketch proposto non è complesso, ripete una sequendi segnali in cui il valore HIGH si sposta lungo i 4 pin a cui è connesso il driver SN754410NE e di conseguenza il motore passo-passo.

Come avrai già letto il driver utilizzato non ha una sua intelligenza specifica, il suo scopo è consentirti di utilizzare tensioni e correnti superiori a quelle gestibili con Arduino e quindi pilotare motori con coppia elevata con Arduino.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motori-passo-passo-bipolari-con-arduino-seconda-parte.html

Carica altro