Category: Make
Leggendo il Blog sai che non faccio recensioni su prodotti commerciali ed è anche questo il caso del wowostick unboxing.

Avrai visto che molti maker e youtuber usano un cacciavite elettrico nei loro tutorial e nei loro progetti e forse ti sei chiesto quale modello sia e come funzioni.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/wowostick-unboxing.html
Cereal filament box è un progetto realizzato da tantissimi maker nel mondo sul quale si è posata la mia attenzione qualche settimana fa.

Se hai una stampante 3D e delle bobine di filo ti sarai accorto di quanto siano, sopratutto il PLA, soggetti all’umidità dell’aria, diciamo che sono igrospcopici.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/cereal-filament-box.html
Il mio Youtube channel in questi giorni ha subito una riorganizzazione in playlist:

in pratica mi sono reso conto che i video pubblicati sul mio canale, e non solo, erano presentati in modo non organizzato.
Tale situazione è semplicemente dettata dal fatto che spesso ho pubblicato dei video con argomentazione simile ma in momenti differenti in quanto legati ad un progetto od ad una shield nuova.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/youtube-channel.html
Tactigon skin indiegogo è partita ieri la campagna di crowdfunding con cui NEXT industries ha deciso di finanziare il progetto Tactigon.

Probabilmente ricorderai della mia intervista qualche anno fa a Massimiliano, CEO e fondatore della Next industries, allora il progetto era ancora embrionale ma con grandi prospettiva.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/tactigon-skin-indiegogo.html
Il Power Bank 4000 3D model è un articolo in cui leggerai come ho progettato il case 3D del progetto.

Per la realizzazione di case come questo ti consiglio di utilizzare openScad un software di disegno 3D parametrico via codice open source,
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/power-bank-4000-3d-model.html