Alla Maker Faire 2015 ho conosciuto FiloAlfa visitando il loro stand presidiato da Francsca e Simone.
In quella occasione mi erano stati donati alcuni campioni di filo per eseguire test di stampa e l’invito ad visitare l’azienda.
Feb 05
Alla Maker Faire 2015 ho conosciuto FiloAlfa visitando il loro stand presidiato da Francsca e Simone.
In quella occasione mi erano stati donati alcuni campioni di filo per eseguire test di stampa e l’invito ad visitare l’azienda.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/una-giornata-in-filoalfa.html
Feb 01
Lo scorso Weekend mi sono disegnato e stampato il Kossel fan RAMPS.
Nel corso di una stampa eseguita dalla Delta Kossel che mi sono costruito nella stanza si è diffuso un odore di plastica bruciata.
La prima idea è stata controllare che l’estrusore non fosse fuori controllo e che il PLA estruso non stesse raggiungendo temperature superiori a quelle impostate.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/kossel-fan-ramps-mount.html
Gen 29
Ieri sera c/o WeMake ho partecipato ad un evento presentazione del progetto The Things Network – Milano
Faccio un passo indietro per comprendere meglio l’argomento. Nel corso dell’incontro mensile dell’AUG&W (Milano Arduino User Group & Wearables ) due partecipanti del gruppo hanno proposto la partecipazione al progetto TTN, the things network, ed invitato tutti ad un approfondimento.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/the-things-network-milano.html
Gen 25
La scorsa settimana ho acquistato la Fishino ed oggi ti presento il fishino unboxing ossia cosa trovi quando apri la confezione.
Approfitto di questo articolo non solo per mostrarti il contenuto della confezione ma anche per esplorare le caratteristiche di questa nuova scheda del panorama “simil arduino” ossia di quelle schede che non copiano l’arduino ma ne estendono le caratteristiche inserendo delle dotazioni in più. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/fishino-unboxing.html
Gen 22
Martedì 19 gennaio 2016 è comparsa sul blog arduino.cc la notizia della Genuino prodotta in Italia dalla Axel Elettronica
L’annuncio, oltre alla scheda Genuino prodotta in Italia, coinvolge la decisione di produrre in diversi paesi le schede Arduino/Genuino del gruppo facente capo all’Arduino LLC ( www.arduino.cc )
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-prodotta-in-italia-blog-arduino-cc.html
Gen 20
La configurazione del firmware Marlin Kimbra per la Delta 3D ti permette di modificare i valori per motori passo-passo
Nella Delta 3D il numero minimo di motori necessari al funzionamento è 4: 3 per le tre torri ed uno per il bowden che spinge il filamento nell’estrusore. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/delta-3d-marlin-kimbra-configurazione.html
Gen 18
E’ passato qualche mese dall’ultimo articolo dedicato alla Delta 3D e voglio riprendere la serie di articoli affrontando la configurazione del software.
Ho scelto per la mia Delta 3D MarlinKimbra come firmware perché: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/delta-3d-marlinkimbra-configuration.html
Gen 15
Il prossimo Rover Marziano potrebbe essere ispirato a BB-8, il robot sferico dell’ultimo film di Star Wars
La notizia è apparsa in questi giorni sul sito wired come possibile proposta per il prossimo rover marziano che cambierebbe radicalmente forma rispetto ai suoi predecessori per assumere le sembianze del robot comparso nell’ultimo episodio di star wars BB-8.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/rover-marziano-bb-8.html
Gen 11
Inizia la settimana con la realizzazione del Wires Dispenser 3D Printing per organizzare i fili nel tuo laboratorio.
Qualche settimana fa mi sono accorto che la quantità di fili che normalmente utilizzo per realizzare i miei progetti su commissione e personali era tale da non riuscire più a distinguerne i colori.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wires-dispenser-3d-printing.html
Gen 08
In questo terzo articolo dedicato all’albero robot realizzato da Carlo leggerai come sono fatti gli sketch usati per i singoli microcontrollori.
Negli articoli precedenti hai letto come Carlo ha realizzato sia la parte di assemblaggio meccanico sia la parte elettronica, ora esploriamo gli sketch.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/albero-robot-carlo-villoresi-terza-parte.html
Gen 06
Continua la presentazione dell’Albero Robot di Carlo Villoresi con la parte di montaggio elettronico del robot.
Se non lo hai già fatto leggi il primo articolo dedicato al progetto Albero Robot realizzato da Carlo e gentilmente condiviso con noi appassionati.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/albero-robot-di-carlo-villoresi-seconda-parte.html
Gen 04
Inizia l’ultima settimana delle feste natalizie e ti propongo il progetto di Carlo Villoresi: Albero Robot
Il progetto Albero Robot è davvero interessante perché oltre all’idea c’è la realizzazione davvero ben fatta da Carlo che mi ha inviato tutto il materiale che riporto in questo e nei prossimi articolo dedicati al progetto.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/albero-robot-di-carlo-villoresi.html
Dic 25
A Natale ti propongo la natività stampata in 3D ( 3D printed nativity )
Il progetto 3D printer nativity è occasione sia per realizzare dei piccoli omaggi maker stampati in 3D sia, nel mio personale caso, di provare un nuovo filamento color bronzo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/3d-printed-nativity.html
Dic 23
La seconda parte del progetto suonerie neopixel pubblicato per natale 2015.
In questo articolo analizzerai il codice del progetto con cui realizzare la tua centralina di controllo ed eventualmente modificarla.
Se hai dubbi su come assemblare la tua centralina e non hai ancora letto la prima parte dedicata alla realizzazione pratica del progetto fallo prima di continuare, tutto ti sarà più chiaro leggendo il codice. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/suonerie-neopixel-seconda-parte-natale-2015.html
Dic 21
Il progetto che puoi realizzare per questo natale sono le Suonerie NeoPixel come decorazione del tuo albero o presepe.
Lo scorso natale 2014 hai letto del progetto suonerie natalizie arduino led realizzato con dei led ad alta luminosità e uno speaker recuperato da un vecchio Pc.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/suonerie-neopixel-prima-parte-natale-2015.html