Tag: delta 3d printer K250
Lo scorso Weekend mi sono disegnato e stampato il Kossel fan RAMPS.

Nel corso di una stampa eseguita dalla Delta Kossel che mi sono costruito nella stanza si è diffuso un odore di plastica bruciata.
La prima idea è stata controllare che l’estrusore non fosse fuori controllo e che il PLA estruso non stesse raggiungendo temperature superiori a quelle impostate.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/kossel-fan-ramps-mount.html
E’ passato qualche mese dall’ultimo articolo dedicato alla Delta 3D e voglio riprendere la serie di articoli affrontando la configurazione del software.

Ho scelto per la mia Delta 3D MarlinKimbra come firmware perché: Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/delta-3d-marlinkimbra-configuration.html
Il Compact Bowden Extruder per la Delta 3d printer K250 è uno degli ultimi passi che ti separa dall’utilizzo della tua stampante.

Il bowden, in italiano tirafilo o spingifilo, è un componente molto importante delle stampanti 3D sia la tua una Delta, come la mia, od anche un altro modello.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/compact-bowden-extruder-delta-3d-printer-k250.html
la Delta 3d printer K250 elettronica Fsr è giunta alla quinta puntata sempre dedicata all’elettronica ed in particolare agli FSR ( Force Sending Resistor )

Fai un passo indietro nella costruzione della stampate modello Delta e avrai letto che questo modello di stampante 3D è tra le più complesse da calibrare a causa della sua stessa forma.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/delta-3d-printer-k250-elettronica-fsr-quinta-parte.html
E’ giunto il momento di collegare la Delta 3d printer K250 elettronica ossia la RAMPS 1.4, i driver DRV8825, l’LCD, i motori ed i finecorsa.

Iniziamo dai motori passo-passo: io ho acquistato dei NEMA 17 della wantai ( 42byghw811 ) da 2.5A per fase.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/delta-3d-printer-k250-elettronica-quarta-parte.html