Micro Serial Servo Controller Pololu

In passato ho letto di un Micro Serial Servo Controller Pololu un dispositivo in grado di controllare 8 servocomandi con un segnale seriale TxRx e due modalità e protocolli di controllo.

Micro Serial Servo Controller

I servo sai essere la mia passione ed uno dei motivi per cui ho iniziato a studiare arduino e la programmazione di questo micro controllore.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/micro-serial-servo-controller-pololu.html

Genuino nuovo brand Arduino

In occasione del Maker Faire Bay Area 2015 Massimo Branzi ha annunciato Genuino il nuovo Brand Arduino:

Genuino nuovo brand Arduino

Il logo, nella figura superiore, sarà presto presente sulle schede prodotte per il mercato Italiano e non solo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/genuino-nuovo-brand-arduino.html

Locomotiva VLC 75 di Luigi

Luigi Trenti è tornato con un altro strabiliante progetto la Locomotiva VLC 75, o meglio una riproduzione del modello VLC 75.

Locomotiva VLC 75 Luigi

Luigi ha descritto in questo modo la locomotiva ed il suo progetto: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/locomotiva-vlc-75-di-luigi.html

ESP8266 arduino comandi AT

Qualche ordine fa ho acquistato dei moduli ESP8266 da usare con arduino per qualche interessante progetto wifi a basso consumo e costo.

ESP8266 WiFi Serial Transceiver Module

L’ESP8266 è un modulo WiFi molto economico, meno di 10 euro, che ti offre la possibilità di essere connesso facilmente ad un micro controllore, come arduino, mediante 2 pin seriali Tx ed Rx ed interagire con lo sketch mediante comandi AT.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/esp8266-arduino-comandi-at.html

Conosci la tecnologia Intel® RealSense™

Io non conoscevo l’esistenza della tecnologia Intel® RealSense™ fino a qualche giorno fa e non posso dire di conoscerla oggi.

Intel® RealSense™

Anche se nei giorni scorsi ho visitato e letto non solo il sito Intel® tante interessanti informazioni ad oggi ho ancora tanti dubbi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/conosci-la-tecnologia-intel-realsense.html

Meteo shield seconda parte

Riprendendo l’articolo sulla Meteo shield prima parte ti presento oggi lo sketch che ho realizzato con l’aiuto dei partecipanti al corso Avanzato Arduino proprio con questa shield:

meteo shield lcd

Avrai notato che nell’immagine è presente un display LCD, bene è il display che abbiamo utilizzato per visualizzare i dati meteo del progetto.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/meteo-shield-seconda-parte.html

Arduino IDE 1.6.4 disponibile

Il 7 maggio 2015 il team di sviluppo ha rilasciato l’Arduino IDE 1.6.4 nella pagina di download arduino ide del sito ufficiale arduino.cc

Arduino IDE 1.6.4 available

Sono trascorse molte versioni dell’IDE dall’ultima volta che ho dedicato un articolo al rilascio di una versione dell’IDE tuttavia le novità introdotte dall’Arduino IDE 1.6.4 sono interessanti. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-ide-1-6-4-disponibile.html

Meteo shield prima parte

In occasione dell’ultimo corso avanzato svolto alla Futura Accademy abbiamo realizzato una centralina con la meteo shield in grado di raccogliere e memorizzare dati su una SD Card.

meteo shield

L’esperienza fatta insieme agli appassionati presenti per la sessione del corso mi ha spinto a pensare che potrei decidere di realizzare la prossima stazione meteo yun proprio con la meteo shield. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/meteo-shield-prima-parte.html

Box Rasperry Pi 2 laser cut

Lo scorso weekend mi sono dedicato alla realizzazione del Box Rasperry Pi 2 laser cut

Box Rasperry Pi 2

Qualche settimana fa ho acquistato una Rasperry Pi 2 da sostituire nel progetto di remote raspbian control arduino in quanto in fase di compilazione l’uso del modello B+ Raspberry risulta alquanto lento nella fase di compilazione degli sketch.

Come già fatto per il precedente progetto e per il baby monitor ho deciso anche in questo progetto di costruire un case per la raspberry Pi 2 laser cut ossia in plexyglass da 3 mm

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/box-rasperry-pi-2-laser-cut.html

Windows 10 per Makers

Il 30 aprile 2015 sul blog Arduino l’annuncio di una partnership tra Microsoft ed Arduino.

Windows 10 per Makers

Windows 10 sarà il primo sistema operativo ““Arduino Certified” per Makers.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/windows-10-per-makers.html

RGB Shield arduino strip led

La RGB Shield ti permette di controllare led ad alta luminosità ed è particolarmente interessante in combinazione alle strisce di led.

RGB shield arduino

mi sono procurato una striscia di led RGB ed una RGB Shield per testare alcuni progetti che vorrei realizzare per l’arredo casalingo come lampade, lampadari e illuminazione di ambienti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rgb-shield-arduino-strip-led.html

Robot segui linea di Stefano Maiocchi

Il venerdì è spesso dedicato ai progetti come il robot segui linea che appassionati arduino e makes, come te e come Stefano, mi inviate con la voglia di condividerli.

Robot segui linea

Ed oggi 1 Maggio non poteva essere giorno migliore per presentare un progetto interessante come il robot segui linea di Stefano Maiocchi, perché così io mi riposo :-).

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/robot-segui-linea-di-stefano-maiocchi.html

Remote raspbian control arduino – seconda parte

 

Il precedente articolo sul remote raspbian control arduino ti ha permesso di installare tutti i componenti necessari a connetterti al Raspberry Pi.remote raspbian control arduinoIn questo articolo provi il funzionamento di quanto installato e invii uno sketch di test su arduino: il blink 🙂

Inizia il test del remote raspbian control arduino

Il primo passo è collegarsi via VNC al remote raspbian control arduino, per farlo supponi che il router a cui hai connesso la Raspberry Pi ti abbia assegnato l’Ip 192.168.1.2, farò riferimento a questo Ip per tutto l’articolo e dovrai modificarlo sostituendo il tuo Ip se il router te ne ha assegnato un’altro.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/remote-raspbian-control-arduino-seconda-parte.html

Remote raspbian control arduino – prima parte

Parto con una serie di due articoli dedicati a remote raspbian control arduino ossia alla possibilità di controllare la scheda arduino attraverso raspberry pi model B da remoto.

remote raspbian control arduino camera closed

A cosa server questo progetto ? La mia esigenza era poter simulare alcuni sketch quando sono in giro ed ho dei tempi morti visualizzando sul monitore seriale i valori generati dall’escuzione dello sketch stesso.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/remote-raspbian-control-arduino-prima-parte.html

Motore a scoppio in legno di Luigi

Luigi è un appassionato arduino e motori che mi ha inviato il suo progetto perché potessi condividerlo con altri appassionati come lui.

BOBINA del motore a scoppio in legno

Trovo il lavoro di Luigi un capolavoro di modellismo e non solo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/motore-a-scoppio-in-legno-di-luigi.html

Carica altro