Questa mattina ho letto un twitter in cui il Team Arduino in merito alla certificazione arduino foundamentals.
L’annuncio, riportato nel blog ufficiale, riporta la disponibilità di conseguire la certificazione anche in Italiano e spagnolo.
Gen 22
Questa mattina ho letto un twitter in cui il Team Arduino in merito alla certificazione arduino foundamentals.
L’annuncio, riportato nel blog ufficiale, riporta la disponibilità di conseguire la certificazione anche in Italiano e spagnolo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/certificazione-arduino-foundamentals.html
Gen 15
Tinkercad interrupt pir unisce un sensore pir ad un arduino per mostrarti come funziona un interrupt e come funziona sull’arduino uno.
La serie di articoli a cui questo tutoril si unisce è quella dedicata alle semplici lezioni per comprendere Arduino e basata sul simulatore tinkercad.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tinkercad-interrupt-pir.html
Gen 06
Christmas tree 2019 montaggio chiude la serie di articolo dedicati a questo progetto proprio nel giorno dell’epifania.
Come ogni anno, da quando ho iniziato a pubblicare articoli, il periodo delle festività natalizie è occasione per presentare un intero progetto dedicato all’evento.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/christmas-tree-2019-montaggio.html
Gen 03
Christmas tree 2019 case progettato con openScad e stampato in 3D.
La progettazione del case è una delle cose che spesso ci si lascia come ultima cosa da realizzare in un progetto.
Tuttavia perché possa dire completo ed usabile anche da chi non ama vedere fili e saldature è necessario costruire un case che ospiti l’elettronica ed offra un accesso per l’alimentazione.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/christmas-tree-2019-case.html
Gen 01
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-sketch.html
Dic 30
Continua la serie di articoli dedicati a: Christmas tree 2019 RGB interface, con la descrizione dell’interfaccia web.
Prima di inserire una interfaccia web in un a ESP8266, o in Arduino, è necessario disegnarla e testarla affinché funzioni bene in un browser.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-rgb-interface.html
Dic 25
Christmas tree 2019 elettronica è il secondo articolo dedicato alla realizzazione di un albero di natale controllato via web.
L’albero è stato realizzato con il taglio laser dopo essere stato progettato in 2D.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019-elettronica.html
Dic 23
Christmas tree 2019 è il mio personale articolo natalizio per il 2019 in cui con una esp8266 controlli dei led neopixel montati su un albero di natale realizzato con i neopixel
Probabilmente ricordi un mio precedente articolo dedicato a questo albero realizzato con il taglio laser. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/christmas-tree-2019.html
Dic 18
P5js plotter nano BLE sketch segue il precedente articolo in cui hai visto come realizzare un semplice plotter grafico di 3 dati provenienti dal un device BLE.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/p5js-plotter-nano-ble-sketch.html
Dic 16
P5js plotter nano BLE è l’esperimento che ti permette di usare i dati provenienti dall’IMU presente sulla nuova arduino nano BLE direttamente in p5Js ed eseguirne un plotter grafico.
Su p5Js ho già scritto alcuni articoli, l’ultimo, in termini di tempo, riguardava la possibilità di realizzare 3 grafici lineari con dati random: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/p5js-plotter-nano-ble.html
Dic 13
Neopixel optical fiber 3D è il progetto a cui ho lavorato nelle ultime settimane e del quale leggerai in questo articolo.
Già in passato hai letto di progetti realizzati con le fibre ottiche per illuminazione e non solo; ricorderai probabilmente:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-optical-fiber-3d.html
Dic 04
Qualche giorno fa sul sito ufficiale e sui canali social sono comparsi gli arduino nano family pinout pubblicati nelle pagine di documentazione delle singole schede.
Il pinput è una delle informazioni che riveste carattere di particolare importanza nel panorama di una board in quanto ti permette di conoscere immediatamente ed in modo visivo le funzioni che la scheda espone sui suoi pin.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-nano-family-pinout.html
Nov 25
Puoi realizzare il tuo P5js plotter dati per visualizzare graficamente i dati provenienti da diverse fonti, ad esempio seriale o bluetooth.
Usando questo tool online P5Js puoi realizzare molti progetti interattivi unendo la programmazione Js e l’interazione con schede della famiglia Arduino.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/p5js-plotter-dati.html
Nov 20
L’articolo Arduino nano 33 BLE Magnetometro LSM9DS1 chiude la serie di articoli di test eseguiti utilizzando il sensore IMU montato sulla nuova arduino nano 33 BLE.
Il magnetometro, o bussola, ti permette di raccogliere le informazioni provenienti dal campo magnetico terrestre.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-nano-33-ble-magnetometro-lsm9ds1.html
Nov 18
Arduino nano 33 BLE Giroscopio LSM9DS1 segue il precedente articolo dedicato all’IMU presente sulla nuova arduino nano 33
In questo articolo proverai il giroscopio integrato inviando i dati al plotter seriale per visualizzarli come rappresentazione grafica del dato. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-nano-33-ble-giroscopio-lsm9ds1.html