Neopixel optical fiber 3D è il progetto a cui ho lavorato nelle ultime settimane e del quale leggerai in questo articolo.
Già in passato hai letto di progetti realizzati con le fibre ottiche per illuminazione e non solo; ricorderai probabilmente:
Dic 13
Neopixel optical fiber 3D è il progetto a cui ho lavorato nelle ultime settimane e del quale leggerai in questo articolo.
Già in passato hai letto di progetti realizzati con le fibre ottiche per illuminazione e non solo; ricorderai probabilmente:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/neopixel-optical-fiber-3d.html
Set 09
Quando ho rifatto l’elettronica del lampadario per il progetto TiDiGino ho colto l’occasione per rifare anche l’illuminatore di tipo RGBW ossia Red,Green,Blu e White, quindi non più a soli 2 colori più il bianco ma a tre colori più il bianco.
Figura 1
La scelta di un led bianco separato l’ho effettuato per 2 motivi: in primo è che anche accendendo tutti e tre i colori RGB assieme non si ottiene il bianco, a causa della frequenza luminosa emessa da ciascun led e della sua direzione; il secondo è perchè in questo modo puoi decidere se come punto di bianco preferisci un bianco caldo o freddo, a me piace il secondo.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lampadario-in-fibra-ottica-%e2%80%93-nuovo-illuminatore.html
Apr 18
L’ultima, e non proprio semplice attività è quella di montare a soffitto il lampadario e godersi l’effetto.
Io ho iniziato scegliendo la giusta collocazione e utilizzando la prima cornice come base del fissaggio, questa scelta mi ha permesso di poter verificare gli ingombri del lampadario già dopo il primo posizionamento.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lampadario-in-fibra-ottica-%e2%80%93-montaggio-a-soffitto.html
Apr 15
In questo articolo altri due interessi si ritrovano a cospetto uno dell’altro: Bricolage ed elettronica.
A questo punto della tua realizzazione è necessario avere qualche conoscenza di elettronica o cercare in internet qualche circuito già pronto da utilizzare.
Ho utilizzato un circuito generatore di onda a doppio dente di sega per ottenere l’effetto cromoterapia con i led gialli e blu dei due illuminatori.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lampadario-in-fibra-ottica-elettronica.html
Apr 13
In questo articolo terminiamo quanto iniziato nel precedente, il fissaggio delle fibre ottiche al nostro pannello.
Al termine della fase precedente il risultato che dovresti aver ottenuto è il seguente:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/lampadario-in-fibra-ottica-fissiamo-le-fibre-2.html