Tag: case 3d
Irrighiamo con Wemos e Telegram è il progetto che sotto vari nomi hai letto in queste ultime settimane.

Il progetto è nato alcune settimane fa quando ho deciso di provare a realizzare un sistema di irrigazione con Telegram.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/irrighiamo-con-wemos-e-telegram.html
Power Bank 4000 assembly è finalmente giunto il momento di assemblare il tuo power bank:

l’operazione non è complessa ma richiede alcuni passaggi e un pò di manualità con le connessioni per avere cavi delle dimensioni corrette.
Lo spazio a disposizione dei collegamenti è limitato, non puoi avere dei cavi troppo lunghi altrimenti non riuscirai a chiudere il case. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/power-bank-4000-assembly.html
Il power bank 4000 è il mio progetto degli ultimi giorni, si tratta di semplice power bank DIY

e in questo primo articolo leggerai tutte le componenti che ho selezionato per il progetto e come le ho scelte per il progetto.
Power Bank 4000 componenti
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/power-bank-4000.html
Christmas tree 2019 case progettato con openScad e stampato in 3D.

La progettazione del case è una delle cose che spesso ci si lascia come ultima cosa da realizzare in un progetto.
Tuttavia perché possa dire completo ed usabile anche da chi non ama vedere fili e saldature è necessario costruire un case che ospiti l’elettronica ed offra un accesso per l’alimentazione.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/make/christmas-tree-2019-case.html
Il progetto Power Supply DIY ti mostra come realizzare un semplice alimentatore da banco, portatile, per i tuoi esperimenti con Arduino e non solo.

Ho iniziato la realizzazione del power supply DIY lo scorso maggio e la parte più lunga è stata l’attesa dei componenti provenienti dalla cina che ha impiegato circa 40gg .. ma nei progetti diy non si ha mai fretta 🙂
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/power-supply-diy.html