Tag: tutorial arduino
Riprendo l’articolo comparso venerdì sul Rover5 per mostrarti le fasi di montaggio passo dopo passo con un video e il collaudo del Rover5 leonardo sia su un terreno accidentato sia in casa, sull’infimo pavimento.

Ho voluto dare un nome al robot e siccome ha la base del Rover5 e usa la scheda Arduino Leonardo come microcontrollore ho deciso di chiamarlo Rover5 leonardo.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover5-leonardo-montaggio-e-collaudo.html
Mi sono arrivate alcune richieste in merito alla possibilità di scrivere su dispaly Lcd con Arduino, ho quindi iniziato qualche test in merito che oggi vorrei condividere con te. Come sempre consioglio di partire dal sito ufficiale Arduino per tutti i dubbi e gli approfondimenti.

Partiamo dalla scelta dell’Lcd: indipendentemente dal numero di caratteri e linee quello che più è importante è il tipo di processore e driver che il costruttore del tuo Lcd ha utilizzato, quello in figura è un display LCD 2×16 con driver Hitachi HD44780, è anche quello più utilizzato, ne ho trovati alcuni tra i componenti elettronici di recupero in mio possesso e tutti utilizzano il medesimo driver.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-scrive-su-un-lcd.html
Riprendendo un precedente articolo su Arduino e le strighe oggi ti racconto di un test che ho eseguito nei giorni scorsi e che mi ha risolto molti problemi proprio nelle conversioni da char a string e viceversa.
Problema:
Vorresti poter applicare uno dei metodi dell’oggetto String ad una variabile di tipo char, ad esempio estrarre solo una parte della stringa (substring).
I metodi dell’oggetto String puoi applicarli solo a variabili di questo tipo, per cui se hai una variabile di tipo char o char* devi convertire in string il suo contenuto per potervi applicare uno dei metodi.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-e-le-stringhe-ii.html
Dopo l’articolo di Massimo sul TSOP1738 mi sono così incuriosito all’argomento che ho voluto fare qualche test ed ho tentato di acquistare il medesimo ricevitore IR a 38Hz, mio malgrado non sono riuscito a procurarmene uno ed ho dovuto optare per il TSOP31238 il cui datasheet lo puoi trovare a questo link.

Come puoi vedere nel datasheet i piedini sono: Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-ir-con-tsop31238.html
Continuo la mia serie di articoli sulle basi della programmazione con Arduino prendendo spunto da questo articolo direttamente presente sul sito Arduino, che cosa aggiungo la mia personale spiegazione passo passo del codice e qualche consiglio …
Innanzitutto ecco lo schema dei collegamenti:

- Arduino Button example
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/programmare-con-arduino-leggere-un-segnale-digitale.html