Tag: programmare arduino

Tutorial Arduino e le stringhe II

Riprendendo un precedente articolo su Arduino e le strighe oggi ti racconto di un test che ho eseguito nei giorni scorsi e che mi ha risolto molti problemi proprio nelle conversioni da char a string e viceversa.codice string arduino

Problema:

Vorresti poter applicare uno dei metodi dell’oggetto String ad una variabile di tipo char, ad esempio estrarre solo una parte della stringa (substring).
I metodi dell’oggetto String puoi applicarli solo a variabili di questo tipo, per cui se hai una variabile di tipo char o char* devi convertire in string il suo contenuto per potervi applicare uno dei metodi.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-e-le-stringhe-ii.html

Tutorial Arduino e i servo II

Nel precedente articolo hai preso confidenza con la classe Servo per pilotare i servo motori ad uso modellistico in tutte le tue applicazioni con Arduino.
In questo articolo vedrai come impartire i comandi di rotazione utilizzando un potenziometro.

Arduino Servo e potenziometroNello schema in alto puoi osservare come eseguire i collegamenti, il servo è di tipo modellistico funzionante a 4-6v per cui puoi alimentarlo con i +5v di Arduino, se i servo dovessero essere più di uno devi calcolare il loro assorbimento sapendo che Arduino NON è illimitato.

Come potenziometro puoi utilizzarne uno da 10KΩ collegando i pin esterni, quelli ai cui capi misuri una resistenza di 10KΩ indipendentemente dalla rotazione dell’alberino, al positivo (+5v) e al negativo (Gnd) di Arduino.
Non preoccuparti di quale dei terminali colleghi al positivo e quale al negativo, l’importante è che la resistenza misurata tra i due non vari ruotando l’albero del potenziometro.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-servo-2.html

Tutorial Arduino e le stringhe

In questi giorni ho provato a lavorare con le stringhe e Arduino, scoprendo che non è immediato programmare utilizzando le stringhe.
Sto sviluppando uno sketch con librerie esterne e mi trovo a dover affettare una stringa e passarla ad un metodo che accetta solo valori di tipo char.

IDE Arduino 0019

Oggi è certamente più semplice di qualche mese fa, questa semplificazione è arrivara con la versione 0019 dell’IDE Arduino.
Il motivo di tale semplificazione è che da questa versione la classe String è diventata una delle librerie core.
L’amico e appassionato Gioblu ha tradotto la guida ufficiale in questo articolo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/tutorial-arduino-e-le-stringhe.html

TiDiGino è arrivato – unboxing

Ieri mi è arrivato il prototipo TiDiGino su cui effettuare le prove del firmware per il concorso omonimo.
Già questa mattina ho aperto la confezione omaggio e vorrei condividere con tutti i lettori del mio Blog questo momento.

TiDiGino - la confezione

la confezione

Ecco come si presentava appena estratto dall’involucro di spedizione, sull’etichetta è riportato il Qcode relativo al sito www.open-elettronics.org, la versione inglese del blog di elettronicaIn che ha pubblicato il progetto rendendolo internazionale.
L’involucro più esterno contiene 2 confezioni, 1 rigida di plastica ed una bustina morbida:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tidigino-unboxing.html

Tutorial programmare Arduino mini con duemilanove

Ho acquistato due Arduino mini 04 con l’idea di sostituira la parte elettronica del mio lampadario a fibre ottiche con quella da me realizzata per il progetto TiDiGino.

Elettronica lampadario con fibre ottiche - Arduino miniHo realizato il circuito su di una basetta millefori per impiegare meno tempo.

In questo articolo non mi soffermerò sul circuito, ma su come programmare l’Arduino Mini con una scheda Arduino duemilanove, non ho trovato in giro molta documentazione in merito ed ecco perchè dopo numerosi esperimenti ho trovato la strada corretta e deciso di scrivere questo articolo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-programmare-arduino-mini-con-duemilanove.html

Carica altro