Hai imparato a riconoscere i motori di tipo passo-passo ed hai anche trovato un metodo per dare una corrispondenza tra i terminali che vi fuoriescono e le fasi di cui il motore è composto.
In questo secondo articolo leggerai dei motori passo-passo unipolari a 6 fili.
Inoltre imparerai a riconoscere la corrispondenza tra conduttori e le bobine.
Prendi un tester ed impostalo con fondo scala di 200 ohm.
Ipotizzando che i fili che fuoriescano dal motore siano di colore:
- blu
- verde
- rosso
- giallo
- bianco
- nero
ecco come capire ciascun colore a quale fase corrisponde all’interno del motore e quali sono i terminali comuni (A e B).
Posiziona il terminale positivo ( + ) del tester su un conduttore (es.: blu) e con il terminale negativo del tester ( – ) inizia la misurazione della resistenza offerta su tutti i restanti conduttori (nell’esempio ho supposto che ogni avvolgimento abbia resistenza di 20 ohm), compila la tabella seguente con ciascun valore rilevato:
W | B | G | R | Y | W | B |
B | 0 | ∞ | 40 | ∞ | 20 | ∞ |
G | ∞ | 0 | ∞ | 40 | ∞ | 20 |
R | 40 | ∞ | 0 | ∞ | 20 | ∞ |
Y | ∞ | 40 | ∞ | 0 | ∞ | 20 |
W | 20 | ∞ | 20 | ∞ | 0 | ∞ |
B | ∞ | 20 | ∞ | 20 | ∞ | 0 |
dalla misura effettuata puoi dedurre che i collegamenti sono di questo tipo:
B | R | G | Y | W | B |
A+ | B+ | A- | B- | A | B |
Ora conosci la corrispondenza tra i fili del tuo motore e la sua costruzione e puoi quindi passare al suo utilizzo nel progetto.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
33 pings
Skip to comment form