Tag: IIC
Prima di usare la motor shield per WeMos è necessario eseguire un wemos motor shield firmware update.

Fonte: wiki wemos
In pratica dopo aver acquistato la versione 1.0 della motor shield ho provato uno degli sketch di esempio che viene fornito con la libreria di controllo e mi sono accorto che i motori non rispondevano ad alcun comando, non ricevevano alcun segnale per muoversi.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-motor-shield-firmware-update.html
La scheda SPX-14241 BME280 CCS811 unisce due sensori molto utili per l’analisi dei dati ambientali in ottica IoT e non solo.

Fonte: sparkfun.com
Nel precedente articolo dedicato alla scheda hai letto solo del primo sensore il BME280 con la finalità di rilevare la temperatura, l’umidità e la pressione barometrica.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280-ccs811.html
L’SPX-14241 BME280 CCS811 è uno dei sensori creati dalla SparkX qualche mese fa uno spin-off della Sparkfun stessa che ha realizzato alcune interessanti board.

Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/spx-14241-bme280.html
E’ il momento di gestire la comunicazione WiFi WeMos IIC Attiny85 per sfruttare le caratteristiche WiFi della WeMos.

In primo luogo sai che la WeMos è basata sulla ESP8266 che puoi utilizzare sia come micro controllore sia per la comunicazione WiFi.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wifi-wemos-iic-attiny85.html
Attiny84 IIC Leonardo segue i precedenti articoli dedicati al protocollo I2C o IIC con gli Attiny

La maggior parte degli articoli che ho letto sulla comunicazione i2c dei microcontrollori attiny è dedicato all’attiy85
Ho voluto quindi sperimentare con l’attiny84 per sfruttare più ingressi ed uscite analogiche di quelle disponibili sul modello 85. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny84-iic-leonardo.html