Il progetto mano biomeccanica procede su due fronti: lato software sto lavorando per ottenere sei servo con movimento armonico, cioè tutti i servo devono muoversi ciascuno indipendentemente dagli altri ma con un movimento armonico proprio. …
E’ di mercoledì scorso 08 ottobre 2014 la notizia dell’assegnazione del premio nobel per la fisica ai led. [ image from Wikipedia ] Non è al led che è stato assegnato il premio ma ai giapponesi Isamu …
RPi Zero W camera l’ho realizzato con gli allievi del corso RPi for Beginner della scorsa settimana e, dato il suo successo, eccoti la spiegazione dettagliata. L’uso della camera per rapsberry pi è un argomento …
E’ giunto il momento di proseguire il con il progetto IFTTT Weather ESP8266 passando al codice che ti permette di recuperare le informazioni meteo da uno spreadsheet Google. Nei precedenti articoli hai letto come configurare …
Happy Halloween !!! 31 ottobre 2016 ho voluto dedicare qualche ora del mio tempo alla realizzazione di un piccolo gadget. La zucca che vedi in figura è l’omaggio di una promozione eseguita dal sito futurashop.it effettualndo …
MKR1000 embedded html images è un progetto di cui ti parlerò oggi dopo averci lavorato negli ultimi giorni testando diversi metodi fino a quello di cui leggerai tra poco. Se hai realizzato qualche esperimento con …
Il progetto “sistema accesso Fingerprint Scanner TTL GT-511C3” è la terza puntata del progetto “Fingerprint Scanner TTL GT-511C3” farai un salto in avanti dal solo riconoscimento dell’impronta e gestione degli errori. La domanda base che …
Flat Micro SD Holder è un supporto a tutti i progetti con le tue installazioni di Raspberry Pi. In questi giorni hai letto molti articoli sulla RPi Zero W e con la Raspberry Pi 3, …
Ho realizzato il box nema17 tagliato a laser come primo esperimento di taglio laser e con l’idea di realizzare un prototipo di contenitore sia per il motore NEMA 17 del progetto www.dollyphoto.it Il box per il motore …
Raspberry Pi 4 cooler è uno degli ultimi acquisti che ho fatto per dotare la mia RPi 4 di un sistema di raffreddamento attivo. Qualche mese fa ho acquistato due RPi 4 una con 2Gb …
La sonda DS18B20 temperatura è una digitale e resistente all’acqua, utilizza come componente principale per la misurazione della temperatura il DS1820 della Dallas.
Puoi utilizzare questa sonda per misurare la temperatura sia dell’ambiente sia di liquidi o terreno. Le specifiche del produttore indicano: Continua a leggere
Quando la forza della collaborazione tra makers diventa utilità per tutti è vera innovazione: 3D Printing Arms for Children è un progetto nato dalla collaborazione internazionale di makers e reso possibile grazie alle stampanti 3D.
Il primo video che qualche tempo trovi in internet racconta, a grandi linee, la nascita del progetto, ma di certo non è l’unico progetto nato: Continua a leggere
Eccomi di rientro dalle festività con tantissime nuove idee e progetti per il 2014, il primo che voglio presntarti riguarda il mo autoregalo natalizio il DSO nano v3 arduino PWM
Il regalo in particolare è il DSO Nano V3 che ho voluto subito collaudare con arduino generando un segnale PWM variabile in funzione di un potenziometro da 10K.
Il 2014 è già pieno di nuove idee, nuovi progetti e nuovi tutorial per te che mi segui con costanza e sostieni con i commenti ed i click sui banner sponsorizzati la passione che abbiamo in comune.
Il 31 dicembre è da sempre momento di bilanci, non solo economici, e posso dire che sono pienamente soddisfatto dei risultati raggiunti nel 2013 e dei progetti che ho potuto realizzare.
Ricevo spesso complimenti per il blog ed il supporto ai tantissimi appassionati come te che hanno “voglia di fare” i così detti Makers. Oggi ringrazio io tutti voi per la costante presenza che mi fa sentire utile e apprezzato. Auguri di buone Feste !!!
In occasione delle prossime festività natalizie potresti notare discontinuità nella pubblicazione di nuovi articoli, ti chiedo di pazientare, anch’io mi concedo qualche giorno di pausa da esperimenti su arduino e mi ricarico alla ricerca di nuove idee per il prossimo anno.
In attesa dei prossimi articoli ti lascio una selezione di articoli che potrai leggere in attesa dei prossimi: Continua a leggere
Il progetto presentato lunedì scorso ti ha permesso di monitorare i temperatura ed umidità, se ci aggiungi una Keypad Lcd puoi ottenere il Datalogger Arduino LCD DHT11.
Rispetto al Datalogger Arduino temperatura umidità l’agginta di un display LCD e dei relativi pulsanti ti evitano di dover interrompere il monitoraggio della tua casa per visualizzare i valori rilevati.
Bruno è un appassionato di robotica ed arduino che ha realizzato un Robot 4WD ed ha inviato foto, schema e sketch perchè io lo potessi condividere con te sul blog.
Il progetto di Bruno è un Robot 4WD realizzato con una struttura simile a quella del Beginner Robot della Dagu a cui sono state aggiunti componenti e shield per permetterti di gestire più programmi e funzioni che il Robot 4WD può fare. Continua a leggere
Unendo due progetti che puoi leggere su questo blog Datalogging con arduino e sensore DHT11 puoi realizzare il progetto: Datalogger arduino temperaura e umidità.
Dal nome del progetto “Datalogger arduino temperaura umidità” hai già capito l’obiettivo che puoi raggingere: realizzare un sistema di monitoraggio della temperatura e dell’umidità dell’ambiente in cui lo posizioni. Continua a leggere
In questi giorni la temperatura sta calando, come è giusto che sia in questo periodo dell’anno, ed ho ripreso dalla cassetta degli attrezzi il mio DHT11 arduino.
Il DHT11 arduino è un progetto realizzato qualche mese fa e mai pubblicato.
L’alimentazione erogata da arduino spesso non è sufficiente per consentirti di alimentare uno o più servocomandi e devi ricorrere ad arduino servo con alimentazione esterna.
Ossia devi utilizzare una alimentazione per arduino ed una separata per il o i servocomandi.
Da qualche giorno impazza sulla rete la notizia che il futuro delle consegne del più grande negozio on-line del mondo saranno eseguite con Amazon PrimeAir.
La soluzione di consegna Amazon PrimeAir ha rimbalzato sl web negli ultimi giorni e in tanti hanno ripreso la notizia, inutile dirti che ritorno di marketing abbia avuto per il noto colosso.
Nell’articolo di Lunedì hai provato l’uso della ibreria Bridge dal browser ma potresti usare l’Arduino Yun Bridge curl da linea di comando ( CLI ssh ) ed oggi scoprirai come fare.
Continuo a fare esperimenti con la mia Arduino Yun Bridge che come sai è la libreria messa a disposizione dal sito arduino.cc per accedere ai pin Arduino dall’interfaccia http e non solo.
La libreria arduino yun bridge semplifica la comunicazione tra la parte Linino della Yun e la componente Arduino cu cui la scheda è dotata.
Si, si chiama SAR 401 ed è il nuovo robot di fabricazione russa è stato presentato recentemente al Gagarin Cosmonauts’ Training Centre di Star City Mosca.
SAR 401 è un robot antropomorfo a supporto degli astronauti sulla ISS( Stazione Spaziale Internazionele ).
Il suo aspetto è molto “umano” è infatti dotato di due mani ciascuna dotata di 4 dita e pollice opponibile con cui afferrare oggetti ed entrambe controllabili da un operatore remoto.