L’alimentazione erogata da arduino spesso non è sufficiente per consentirti di alimentare uno o più servocomandi e devi ricorrere ad arduino servo con alimentazione esterna.
Ossia devi utilizzare una alimentazione per arduino ed una separata per il o i servocomandi.
Usare una alimentazione esterna è necessario sopratutto con i servomotori che sono solitamente alimentati a 4,8v/6v mentre arduino deve essere alimentato da 7v/20v ( io consiglio di non superare i 12v ):
La maggior parte dei progetti che coinvolgono i servomotori utilizzano i 5v erogati da arduino in un collegamento simile a questo:
tuttavia sia in presenza di più servocomandi sia quando usi servocomandi particolarmente onerosi in termini di corrente assorbita hai che la potenza erogata da arduino attraverso il suo alimentatore interno non è sufficente e puoi incorrere in malfunzionamenti quali:
- tremolio dei servocomando
- difficoltà da parte del servocomando a mantenere la posizione data
- eccessiva lentezza del servo nel raggiungere la posizione desiderata
- surriscaldamento dell’alimentatore arduino
- ecc…
solo per citare i più ricorrenti.
Qual’è la soluzione ?
La soluzione è senza dubbio quella di alimentare in modo separato la scheda arduino ed i servocomandi.
Come si collega arduino servo con alimentazione esterna ?
Quando vuoi alimentare un dispositivo controllato da arduino, ad esempio un servo, devi ricondare che la cosa fondamentale è mettere il terminale GND ( massa o negativo ) in collegamento tra le alimentazioni ed i dispositivi, si chiama per questo motivo anche terminale comune 🙂
Un esempio di connessione è:
in cui il servo prende alimentazione dal pacco batterie formato da 4 pile da 1,5v erogando 6v
Warning!
Ricorda che se utilizzi 4 pile AA di tipo ricaricabile queste erogano ciascuna 1,2v per cui avrai 4,8v totali e non 6v
L’alimentazione di arduino la puoi prendere da una pila a 9v o un alimentatore differente, la cosa importante è che il pin negativo del servo sia collegato al Gnd Arduino come il pin negativo del pacco batterie da 4 pile.
Anche il negativo della pila da 9v sarà collegato al Gnd tramite il connettore anteriore.
Il positivo del servo lo devi collegare direttamente al pacco batterie in alto ( 4 x 1,5v ) in modo che il servo prenda alimentazione da quest’ultimo.
Come collego più servocomandi ?
Se vuoi collegare altri servo, arduino ha 6 uscite PWM, puoi seguire questo schema e aggiungere tutti i servo che vuoi semplicemente come aggiungi il secondo:
Buon collegamento !!
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
165 pings
Skip to comment form
[…] Sono tutti sintomi di scarsa alimentazione e ti consiglio di leggere come collegare i servo con alimentazione esterna. […]