Arduino node kit semtech unboxing ti mostra cosa puoi trovare nel kit IoT dedicato al mondo LoRa
Probabilmente hai letto il mio articolo sulla manifestazione Hands On Future LoRaWAN Smart Cityche si è svolta a maggio a Milano.
Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate
Lug 14
Arduino node kit semtech unboxing ti mostra cosa puoi trovare nel kit IoT dedicato al mondo LoRa
Probabilmente hai letto il mio articolo sulla manifestazione Hands On Future LoRaWAN Smart Cityche si è svolta a maggio a Milano.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-node-kit-semtech-unboxing.html
Lug 12
RPi Zero W adHoc Wifi dhcp ti mostra come attivare una rete adHoc con dhcp su una Raspberry Pi Zero W
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-zero-w-adhoc-wifi-dhcp.html
Lug 05
Rpi Zero W first boot segue la serie di articoli dedicati a questa nuova scheda ed alle configurazioni eseguite per consentirti la connessione della stessa in rete.
In pratica se hai letto i miei precedenti articoli: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-zero-w-first-boot.html
Lug 03
RPi Zero SSHd Usb OTG è uno degli articoli dedicati a risolvere uno dei problemi che più spesso devi affrontare con le nuove schede della famiglia Raspberry Pi: come conneterti la prima volta.
Il problema è causato dal fatto che le due schede RPi Zero e RPi Zero W non dispongono di una connessione Ethernet o di un connettore RJ45 a cui collegare un cavo di rete.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-zero-sshd-usb-otg.html
Giu 30
Flat Micro SD Holder è un supporto a tutti i progetti con le tue installazioni di Raspberry Pi.
In questi giorni hai letto molti articoli sulla RPi Zero W e con la Raspberry Pi 3, altri li leggerai a breve, che richiedono un Flat Micro SD Holder.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/flat-micro-sd-holder.html
Giu 28
Abilita SSHd su RPi Zero W prima di fare il boot con la nuova immagine raspbian per potervi accedere direttamente da WiFi appena configurato.
Per abilitare l’accesso ssh userai un metodo simile a quello per la configurazione della WiFi ossia dovrai montare la partizione di boot sul tuo sistema preferito ed eseguire alcune modifiche ai file presenti. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/abilita-sshd-su-rpi-zero-w.html
Giu 26
Se possiedi una delle ultime schede della famiglia Raspberry Pi, dotate dei WiFi, potrebbe servirti RPi Wifi config no Ethernet
La scorsa settimana è arrivata la Raspberry Pi Zero W ed essendo dotata di interfaccia WiFi ma non di interfaccia ethernet è complicato poter configurare la rete ed accedere in SSH alla scheda. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-wifi-config-no-ethernet.html
Giu 23
RPi Zero W unboxing è il primo passo per la realizzazione di nuovi progetti con questa board.
Da qualche settimana il venerdì è dedicato all’unboxing dei nuovi prodotti che ho acquistato, oggi tocca alla RPi Zero W arrivata questa settimana.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-zero-w-unboxing.html
Giu 21
La Centralina irrigazione arduino v2 è l’evoluzione del progetto presentato su questo blog circa quattro anni fa.
In questi anni le realizzazioni di questo progetto sono state tantissime e molti mi hanno scritto sia con i ringraziamenti sia con le richieste di modifiche.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-irrigazione-arduino-v2.html
Giu 16
Assembla HBR robot lasercut ti mostra, con un video, le fasi di assemblaggio del robot partendo dalla struttura tagliata a laser.
Ti potrebbero essere utili gli articoli dedicati a: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/assembla-hbr-robot-lasercut.html
Giu 14
WeMos WiFiManager potrebbe essere la soluzione che stai cercando per i tuoi progetti IoT e consentirti di connettere ogni progetto alla tua rete domestica senza problemi di configurazione.
L’autore della libreria WiFiManager è tzapu e la puoi scaricare dal suo gitHub ufficiale.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wemos-wifimanager.html
Giu 09
CurieNano unboxing evidenzia la qualità e lo stile che la DfRobot ha raggiunto anche nel packaging.
La scorsa settimana mi è stata recapitata la CurieNano ordinata dal sito robotics-3d.com dopo averla vista sul sito del produttore. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/curienano-unboxing.html
Giu 07
HBR robot lasercut è il mio personale primo contributo alla community HotBlack Robotics
Partendo dai files STL condivisi per la realizzazione del DotBot ho deciso di ricavare i files per la laser cut. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/hbr-robot-lasercut.html
Giu 05
RPi DS18B20 fan control ti mostra come leggere la temperatura da una sonda DS18B20 con python su Raspberry Pi dal Model 1 A,A+,B,B+ o Raspberry Pi 2 o Raspberry Pi3
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rpi-ds18b20-fan-control.html
Mag 26
Oltre un anno fa ho disegnato e stampato il primo wires dispenser 3D e nei mesi successivi ho stampato altri box da affiancare ai primi:
oggi ti mostro come assemblare tra loro 10 box di tipo wires dispenser. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wires-dispenser-3d.html