Arduino node kit semtech unboxing ti mostra cosa puoi trovare nel kit IoT dedicato al mondo LoRa
Probabilmente hai letto il mio articolo sulla manifestazione Hands On Future LoRaWAN Smart Cityche si è svolta a maggio a Milano.
Dopo la partecipazione mi è stato donato un kit per continuare con la sperimentazione come coordinato re dell’AUG a cui ho deciso di mettere a disposizione il kit stesso.
Arduino node kit semtech unboxing
Esploriamo il contenuto del kit insieme.
La confezione i presenta così:
si tratta della versione “Developer EDITION” destinata all’Europa come puoi leggere e de guardi bene di lato noti:
che il prodotto è MADE IN ITALY e che compaiono entrambi i siti .cc e .org
E’ questo il primo prodotto, in mio possesso, dopo il ritrovato accordo tra le due compagini, quella italiana ( .org ) e quella americana ( .cc )
Proseguendo nell’apertura della confezione:
ed il contenuto è diviso a scomparti ben serrati tra loro, ho fatto un po’ di fatica ad estrarli. Il primo è quello contenete i cavi di connessione in stile “tinkerkit”:
poi a seguire ho estratto l’arduino primo:
ebbene si il Arduino node kit semtech unboxing contiene un’arduino primo, tra le ultime schede nate:
che ti mostrerò nel dettaglio più in basso e a cui dedicherò qualche tutorial e test nei prossimi mesi.
Continuando nell’Arduino node kit semtech unboxing trovi una confezione di sensori della serie thinkerkit:
e finalmente la LoRaWAN shield o meglio conosciuta col nome di “NODE SHIELD”:
Unboxing delle schede
Procedi ad aprire, virtualmente con me, le singole confezioni. Nell’ordine iniziamo dalla PRIMO:
per poi passare alla NODE Shield:
ho volutamente lasciato chiusa la confezione dei sensori che apriremo in un’altra occasione, magari per testarli.
Sia la PRIMO sia la Node Shield sono già montate su dei supporti trasparenti:
ecco la NODE Shield:
che sono comodi per evitare che i contatti vivi delle shield e della schda principale tocchino parti metalliche del tavolo o tra loro, tuttavia risultano scomodi, a mio avviso, nel montaggio classico delle shield sull’Arduino PRIMO:
In futuro dedicherò di certo qualche articolo a questa nuova shield e potrai leggere delle sperimentazioni sul blog..
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
4 pings