Tag: RPi

Epifania 2019

L’Epifania 2019 è arrivata con qualche giorno di anticipo e siccome sono stato bravo mi ha portato dolci omaggi per i tutorial di quest’anno

Epifania 2019Si è arrivata l’epifania 2019 in questi giorni da parte di robotics-3d.com con una serie di omaggi legati ad un ordine di materiale per il 2019.

Aprendo ogni singola confezione ci sono:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/epifania-2019.html

OpenMediaVault NAS temperature fan case

Ultimiamo la soluzione OpenMediaVault NAS temperature fan case aggiungendo la parte di montaggio della sonda di temperatura DS18B20, la ventola ed il controller della ventola al NAS.

Userai due pin GPIO uno in input ed uno in output dalla RPi per leggere la sonda DS18B20 e per controllare la rotazione della ventola.

L’OpenMediaVault NAS temperature fan case assumerà un aspetto simile al seguente:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-nas-temperature-fan-case.html

OpenMediaVault 4

OpenMediaVault 4 è la nuova versione del software che puoi utilizzare per realizzare il tuo NAS, un server DNLA e un TimeMachine server

OpenMediaVault 4 omv web interface

Hai probabilmente già letto le fasi di installazione della versione 3.0 in questo articolo di qualche mese fa.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/openmediavault-4.html

Raspbian stretch lite con Etcher

Raspbian stretch lite con etcher è un modo più “umano” di realizzare la tua sd card con la versione raspbian che desideri.

Raspbian stretch lite etcher finish

In passato hai letto un metodo per realizzare una sd card con il sistema operativo raspbian molto “nerd” ossia utilizzando la linea di comando ( CLI ) di Mac o Linux.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/raspbian-stretch-lite-con-etcher.html

Docker Portainer

Docker portainer rappresenta l’interfaccia visiva per docker ed i container installati.

Docker portainer login

Come hai letto nell’articolo precedente dedicato a docker è è una piattaforma di “virtualizzazione” per eseguire software utilizzando i “container”.

Per gestire in modo semplice, con una interfaccia grafica, tali container puoi utilizzare Portainer che sul github ufficiale è definito come:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/docker-portainer.html

Carica altro