Tag: servo modellistici
La mano biomeccanica e altre realizzazioni di mano hanno necessità di un servo e sensore di flessione per risprodurre il movimento delle tue dita sulla mano robotica.

L’uso del sensore di flessione e come collegarlo ad arduino per leggerne i valori li hai già letti negli articoli: Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-e-sensore-di-flessione.html
Il progetto mano biomeccanica procede su due fronti: lato software sto lavorando per ottenere sei servo con movimento armonico, cioè tutti i servo devono muoversi ciascuno indipendentemente dagli altri ma con un movimento armonico proprio.

Lato meccanico Federico si sta occupando del montaggio della struttura e dell’automazione con cavi elastici, i tendini, e le minuterie necessarie al completo funzionamento. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/sei-servo-con-movimento-armonico-arduino.html
Oggi puoi leggere il primo articolo su Nunchuck, Arduino, Servo. Una delle caratteristiche che ha reso famodo Arduino è stata quella di poter facilmente pilotare dei servo per uso modellistico.

E’ infatti possibile pilotare di base fino a 6 servomotori con un arduino uno, duemilanove, mini e similari, ossia quelli basati su Atmega 168 e 328; il numero di porte PWM cresce su arduino mega e similari il cui chip è un atmega 2560.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-e-nunchuck-prima-parte.html
La curiosità non ha limiti e penso sia alla base della conoscenza. Spesso mi sono posto delle domande tipo Come funziona un servomotore ?

servo smontato
Molti anni fa ho smontato un servomotore per capirne il funzionamento, di quella esperienza non ho conservato foto ma l’obiettivo di comprendere cosa consentisse al servomotore di conoscere la posizione del proprio asse e al contempo conferisse tanta forza all’alberino.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/servo-come-funziona-un-servomotore.html
Continua la serie di Tutorial sui servomotori (articoli precedenti su questo argomento Tutoria Arduino e i servo e Tutorial Arduino e i servo II ) prova a pilotare 6 servomotori:

Nella costruzione di un robot, ad esempio, è necessario che tu sappia pilotare più di un servo contemporaneamente, immagina il sistema di locomozione utilizzato dalla nasa per i rover Sojourner, Pathfinder e Opportunity, tale sistema è denominato Rocker-bogie in cui ciascuna delle 6 ruote necessarie alla locomozione si muove in modo indipendente.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/tutorial-arduino-e-i-servo-iii.html