Nel precedente articolo hai preso confidenza con la classe Servo per pilotare i servo motori ad uso modellistico in tutte le tue applicazioni con Arduino.
In questo articolo vedrai come impartire i comandi di rotazione utilizzando un potenziometro.
Nello schema in alto puoi osservare come eseguire i collegamenti, il servo è di tipo modellistico funzionante a 4-6v per cui puoi alimentarlo con i +5v di Arduino, se i servo dovessero essere più di uno devi calcolare il loro assorbimento sapendo che Arduino NON è illimitato.
Come potenziometro puoi utilizzarne uno da 10KΩ collegando i pin esterni, quelli ai cui capi misuri una resistenza di 10KΩ indipendentemente dalla rotazione dell’alberino, al positivo (+5v) e al negativo (Gnd) di Arduino.
Non preoccuparti di quale dei terminali colleghi al positivo e quale al negativo, l’importante è che la resistenza misurata tra i due non vari ruotando l’albero del potenziometro.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento