MicroCon 2020 è una conferenza gratuita che potrai seguire il prossimo 9 maggio in diretta youtube. La conferenza è organizzata da Paolo Aliverti e Pier Aisa entrambi maker, youtuber e divulgatori di conoscenza da anni …
Continua la serie dei miei articoli sui giochi di luce per il tuo albero o per le decorazioni Natalizie. In questo articolo realizzerai un secondo gioco di luce e una importante modifica che ti permetterà …
Al via oggi 16 ottobre 2015 la Maker Faire Rome 2015 ( #MF2015 ) c/o l’Università la Sapienza tra qualche minuto partirà la più importante manifestazione europea dedicata ai Makers, la digital fabrication e l’innovazione.
Si, si chiama SAR 401 ed è il nuovo robot di fabricazione russa è stato presentato recentemente al Gagarin Cosmonauts’ Training Centre di Star City Mosca. SAR 401 è un robot antropomorfo a supporto degli …
E’ giunto il momento di capire come funziona l’arduino Uno R4 WiFI IoT Cloud ossia come è possibile collegare in modo molto semplice la nuova Arduino Uno R4 WiFi all’IoT Cloud: In questo articolo leggerai …
Alcune settimane fa è stato rilasciato sul sito arduino.cc il firmware OpenWRT per la Yun ecco come eseguire l’Upgrading OpenWrt on Yun in modo semplice da linea di comando ( CLI ) Ho provato personalmente …
Il power bank 4000 è il mio progetto degli ultimi giorni, si tratta di semplice power bank DIY e in questo primo articolo leggerai tutte le componenti che ho selezionato per il progetto e come …
Mi sono arrivate alcune richieste in merito alla possibilità di scrivere su dispaly Lcd con Arduino, ho quindi iniziato qualche test in merito che oggi vorrei condividere con te. Come sempre consioglio di partire dal …
MKR1000 embedded html images è un progetto di cui ti parlerò oggi dopo averci lavorato negli ultimi giorni testando diversi metodi fino a quello di cui leggerai tra poco. Se hai realizzato qualche esperimento con …
Eccoci arrivati alla quarta ed ultima parte del Fingerprint Scanner TTL GT-511C3 per il controllo degli accessi con impronta digitale. Leggi gli articoli precedenti per ricapitolare dove eravamo arrivati con questo progetto e come l’ho fatto …
Il WeMos D1 mini DHT22 Blynk riprende il precedente articolo dedicato al progetto di lettura di un sensore di tipo DHT22 da parte di un ESP8266 e lo estende all’utilizzo con l’App Blynk.
In passato hai letto alcuni articoli dedicati a Blynk l’app con cui puoi realizzare delle interfacce grafiche per i tuoi progetti in modo semplice ed intuitivo: Continua a leggere
WeMos D1 mini DHT22 ti mostra come usare il sensore di temperatura DHT22 con l’ESP8266.
Il web è ricco di informazioni sul sensore di temperatura ed umidità DHT22 e, forse, solo io non lo avevo ancora trattato tra i molti sensori in mio possesso.
A inizio di quest’anno sono stato contattato da Luigi Marchi, maker, che ha realizzato molti progetti interessanti ed ha voluto presentare come primo il suo DRIVE-IN Charger.
Lascio la parola a Luigi, come faccio in questi casi, che mi ha inviato tutto il materiale per redigere questo primo articolo. Continua a leggere
Matrix 8×8 WeMos D1 è un approfondimento dell’argomento dedicato alla matrice 8×8 con TM1640.
Nel precedente articolo hai esplorato e testato le funzioni base della matrice utilizzando la libreria fornita dal produttore del modulo stesso.
Il passaggio successivo è poter scrivere sulla matrice un testo che scorra, puoi realizzare lo sketch partendo dalla libreria WeMos Matrix Led originale e scriverti le funzioni di scroll del testo o utilizzare una libreria appositamente scritta: MLEDScroll
1 gennaio 2018 ho deciso di aprire l’anno con elettronica facile, i miei primi libri di elettronica, rispondendo ad una domanda che mi è stata posta nei commenti in questi anni.
La domanda è: con quali libri hai imparato l’elettronica ?
Merry Christmas Neopixel DFPlayer unisce gli ultimi articoli comparsi sul blog e le esperienze con i Neopixel e la DFPlayer per augurarti un Buon Natale:
Natale è tempo di “Spiral christmas tree 2D” come ogni anno anche in occasione di questo natale ho deciso di realizzare il mio personale albero DIY.
Avrai letto gli articoli dello scorso anno dal titolo “Christmas Tree” con l’albero di natale disegnato dal FabLab di Siviglia che ho poi personalizzato con dei neopixel singoli saldati uno ad uno.