1 gennaio 2018 ho deciso di aprire l’anno con elettronica facile, i miei primi libri di elettronica, rispondendo ad una domanda che mi è stata posta nei commenti in questi anni. La domanda è: con …
Per progettare con la breadboard trovo davvero utili un 3.3V-5V power supply module che quanche mese fa mi ha mostrato un appassionato arduino. Ho cercato a lungo il prodotto fino a trovarlo da robotics-3d e nell’ultimo …
Raccolto il basilico dell’orto puoi preparare il pesto di basilico bimby da congelare. Data la quantità di basilico raccolto (vedi foto sopra) ho dovuto raddoppiare le dosi del pesto di basilico bimby riportate nel ricettario …
Hand Wash Timer 3D parts è l’ultimo articolo dedicato al progetto in cui puoi leggere come sono state disegnate le parti in 3D: Inoltre potrai comprendere quali parti stampare, o modificare per adattarle ad un …
E’ un po’ di tempo che non pubblico una delle mie ricette e oggi voglio darti una ricetta che ho cucinato ieri sera, un modo alternativo e molto gustoso per cucinare i fiori di zucca …
La scorsa settimana ho acquistato una joystick shield prodotta da sparkfun ed ho fatto qualche test realizzando un tutorial joystick shield per arduino. La shield è dotata di un joystick a due assi con pulsante centrale e …
Gabriele è un appassionato arduino, e non solo, che ha realizzato uno progetto “Gestione Servo potenziometro e switch”. L’evoluzione di questo primo esperimento sarà una Testa Mobile simile a quella utilizzata nelle discoteche.
Il prossimo progetto con la Raspberry Pi 3 coinvolge il Box HDD SATA per realizzare unu NAS e media server. Qualche giorno fa il NAS che utilizzo come media server per le mie foto ha …
Openmediavault Apple Filing plugin Time Machine ti permette di gestire il backup del tuo mac sul nas con il time machine Uno dei plugin che, se possiedi un mac, troverai interessante per il tuo nas …
Il WeMos D1 mini DHT22 Blynk riprende il precedente articolo dedicato al progetto di lettura di un sensore di tipo DHT22 da parte di un ESP8266 e lo estende all’utilizzo con l’App Blynk.
In passato hai letto alcuni articoli dedicati a Blynk l’app con cui puoi realizzare delle interfacce grafiche per i tuoi progetti in modo semplice ed intuitivo: Continua a leggere
WeMos D1 mini DHT22 ti mostra come usare il sensore di temperatura DHT22 con l’ESP8266.
Il web è ricco di informazioni sul sensore di temperatura ed umidità DHT22 e, forse, solo io non lo avevo ancora trattato tra i molti sensori in mio possesso.
A inizio di quest’anno sono stato contattato da Luigi Marchi, maker, che ha realizzato molti progetti interessanti ed ha voluto presentare come primo il suo DRIVE-IN Charger.
Lascio la parola a Luigi, come faccio in questi casi, che mi ha inviato tutto il materiale per redigere questo primo articolo. Continua a leggere
Matrix 8×8 WeMos D1 è un approfondimento dell’argomento dedicato alla matrice 8×8 con TM1640.
Nel precedente articolo hai esplorato e testato le funzioni base della matrice utilizzando la libreria fornita dal produttore del modulo stesso.
Il passaggio successivo è poter scrivere sulla matrice un testo che scorra, puoi realizzare lo sketch partendo dalla libreria WeMos Matrix Led originale e scriverti le funzioni di scroll del testo o utilizzare una libreria appositamente scritta: MLEDScroll
1 gennaio 2018 ho deciso di aprire l’anno con elettronica facile, i miei primi libri di elettronica, rispondendo ad una domanda che mi è stata posta nei commenti in questi anni.
La domanda è: con quali libri hai imparato l’elettronica ?
Merry Christmas Neopixel DFPlayer unisce gli ultimi articoli comparsi sul blog e le esperienze con i Neopixel e la DFPlayer per augurarti un Buon Natale:
Natale è tempo di “Spiral christmas tree 2D” come ogni anno anche in occasione di questo natale ho deciso di realizzare il mio personale albero DIY.
Avrai letto gli articoli dello scorso anno dal titolo “Christmas Tree” con l’albero di natale disegnato dal FabLab di Siviglia che ho poi personalizzato con dei neopixel singoli saldati uno ad uno.