Tag: braccio robot
E’ giunta l’ora di iniziare ad assemblare la prima parte: Robot arm controller

Come hai letto nei due articoli precedenti ( Robot arm 3D printed e Robot arm 3D printed openscad ) quest’ultima è stata modificata per adattarla ai componenti che già avevo in lavoratorio.
Premessa all’assemblaggio del Robot arm controller
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/make/robot-arm-controller.html
Sul posizionamento braccio robot ti mostro questo secondo articolo in leggerai come programmare il tuo robot arm per spostare oggetti.

Nei precedenti articoli hai già letto ed imparato a controllare il robot con diversi sistemi di interfaccia ed inviargli delle posizioni angolari per i servo in modo che possa compiere movimenti ripetitivi.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/bricolage/posizionamento-braccio-robot.html
Ripetizioni Braccio robot è un post in cui diamo ripetizioni ai robot che sono andati male nelle ultime interrogazioni scolastiche.

No, non è affatto quanto descritto sopra, piuttosto le ripetizioni braccio robot sono un argomento alquanto interessante della robotica che cercherò di semplificare in questo articolo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/robotica-domotica/ripetizioni-braccio-robot.html
In un articolo comparso qualche giorno fa su Wired ho letto del primo braccio robot controllato dal pensiero.

braccio robot controllato dal pensiero
L’origine della notizia è comparsa on-line lo scorso Maggio su alcune importanti testate scientifiche anche in italiano.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/braccio-robot-controllato-dal-pensiero.html
In questo ultimo articolo dedicato al braccio robot leggerai come realizzare la versione finale del progetto di Enrico.

Ho voluto dedicare spazio alla fase progettuale del braccio robot per chiarire che un progetto come questo non lo si realizza in pochi giorni, occorre una accurata fase progettuale e dei test di funzionamento che a volte possono risultare anche molto simili al risultato finale ma che solo attraverso i quali puoi avere un’idea precisa della fattibilità del tuo progetto.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/braccio-robot-sketch-finale-quarta-parte.html
Carica altro