E’ il momento di gestire la comunicazione WiFi WeMos IIC Attiny85 per sfruttare le caratteristiche WiFi della WeMos.

In primo luogo sai che la WeMos è basata sulla ESP8266 che puoi utilizzare sia come micro controllore sia per la comunicazione WiFi.
Ago 28
E’ il momento di gestire la comunicazione WiFi WeMos IIC Attiny85 per sfruttare le caratteristiche WiFi della WeMos.

In primo luogo sai che la WeMos è basata sulla ESP8266 che puoi utilizzare sia come micro controllore sia per la comunicazione WiFi.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/wifi-wemos-iic-attiny85.html
Ago 23
Continuando a sperimentare con Attiny85 IIC WeMos puoi usare la comunicazione I2C per collegare alla WeMos segnali provenienti da più fonti analogiche.

La WeMos è dotata di un solo ingresso analogico ADC, a cui collegare, ad esempio, un potenziometro o una sonda di temperatura analogica.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-iic-wemos.html
Lug 17
Attiny85 slave ADC i2C joystick switch è un esperimento che ho condotto in questi giorni con lo scopo di poter utilizzare l’attiny85 come interfaccia I2C sia per segnali Analogici sia Digitali.

In alcuni progetti che sto realizzando in questi giorni, e di cui leggerai nelle prossime settimane, ho avuto bisogno di controllare 2 input analogici ed un input digitale su micro controllori su cui il numero di ingressi analogici è inferiore al numero di sensori analogici di cui il progetto è dotato.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-slave-adc-i2c-joystick-switch.html
Mag 01
Attiny85 Attiny84 programmer Pro Micro è un programmatore per entrambi i micro controllori della famiglia AVR

Fino ad oggi hai letto del attiny85 usato in alcuni miei progetti e programmato con un Arduino Uno ( o Genuino Uno ) ed i collegamenti sulla breadboard li eseguo dallo schema:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-attiny84-programmer-pro-micro.html
Apr 26
L’I2C Arduino master ADC ATtiny85 segue il precedente articolo dedicato all’ATtiny85 come micro controllore per acquisire dati analogici.

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/i2c-arduino-master-adc-attiny85.html
Apr 24
E’ giunto il momento di programmare l’easter egg attiny85 neopixel sketch con il primo gioco di luce:
che ti permetterà di ottenere un primo effetto infinity mirror:
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/easter-egg-attiny85-neopixel-sketch.html
Apr 21
Easter egg infinity mirror attiny85 neopixel è la realizzazione del progetto pasquale 2017 dal punto di vista elettronico:
![]()
Nel titolo avrai notato che sono comparse alcuni termini: Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/easter-egg-infinity-mirror-attiny85-neopixel.html
Apr 12
Impara ad usare l’I2C Attiny85 slave ADC ossia il micro controllore della famiglia Atmel a 8 pin per leggere un segnale analogico ( ADC ) e trasferirlo via I2C.

L’Attiny85 è uno dei micro controllori della famiglia Atmel a cui appartiene anche l’Atmega328, su cui si basa sia Arduino sia Genuino Uno.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/i2c-attiny85-slave-adc.html
Mar 30
Nel corso degli ultimi articoli dedicati all’Attiny85 e l’encoder hai letto come usare quest’ultimo come master ed arduino come slave.

L’amico Cristian mi ha giustamente suggerito, nell’ultimo incontro, di invertire i ruoli I2C dei due componenti in gioco, è nato quindi questo articolo: AtTiny85 Encoder – Attiny Slave.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-attiny-slave.html
Mar 23
.. continuo dal precedente articolo hai analizzato la parte AtTiny85 encoder come master i2c, in questo articolo leggerai come realizzare un arduino o genuino slave i2c.

Lo scopo di questo articolo è chiarirti come realizzare la parte slave del dispositivo i2c. Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-arduino-slave.html
Mar 21
Continuando a fare esperimenti ho provato l’AtTiny85 Encoder delegando all’AtTiny85 la lettira di un encoder rotativo.

Gli encoder sono affascinanti e complessi allo stesso tempo oltre che onerosi dal punto di vista dei pin disponibili per il loro controllo da parte di Arduino.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-attiny-master.html
Mar 14
Sei finalmente pronto a caricare il tuo primi sketch sull’AtTiny85 Program mediante l’Arduino ISP

Leggi gli articoli precedenti dedicati all’AtTiny85 Program se non sai come impostare l’IDE per programmare l’AtTiny85 o come impostare arduino come ISP programmer.
Dopo aver trasferito lo sketch corretto su arduino, impostato Arduino as ISP ed eseguito i collegamenti corretti puoi aprire nell’IDE il tuo primo sketch per l’AtTiny85 .. il blink 🙂 Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program-terza-puntata.html
Mar 07
Oggi ti mostro come usare il tuo Arduino o Genuino Uno per AtTiny85 Program ossia la programmazione di un attiny85

Nel precedente articolo hai letto come aggiungere la board AtTiny85 alla lista di quelle programmabili con l’IDE arduino dalla 1.6.4 in poi, ora stiamo utilizzando la 1.6.7
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program-seconda-puntata.html
Mar 02
In alcuni progetti con Arduino ti sarai reso conto che non ti servono 13 pin ma ti basta un AtTiny85 Program

In pratica l’AtTiny85 è un integrato programmabile come il più conosciuto Atmega328 ( cuore pulsante di Arduino/Genuino ) che puoi usare nei progetti in cui ti bastano 5 pin.
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-program.html