Attiny85 Attiny84 programmer Pro Micro è un programmatore per entrambi i micro controllori della famiglia AVR
Fino ad oggi hai letto del attiny85 usato in alcuni miei progetti e programmato con un Arduino Uno ( o Genuino Uno ) ed i collegamenti sulla breadboard li eseguo dallo schema:
all’aumentare dei tuoi progetti con attiny85 ti sarà più comodo realizzare un attiny85 attiny84 programmer pro micro.
Ho scelto il pro micro perché è basato su Atmel34u4 come l’arduino Leonardo in quanto è di dimensioni contenute e dispone di una micro usb per connettere il computer e caricare lo sketch su entrambi.
Lo schema dell’attiny85 attiny84 programmer pro micro
Il primo passo è realizzare lo schema che potrai seguire per costruire il tuo attiny85 attiny84 programmer pro micro.
Per la realizzazione dello schema ho utilizzato fritzing:
dopo la realizzazione dello schema su breadboard puoi ricavare la versione utile per il montaggio o per realizzare il tuo PCB:
la mia versione è su basetta millefori:
Hai certamente notato che ho utilizzato sia due zoccoli per poter montare facilmente l’attiny84 e l’attiny85 sia due switch a 4 posizioni per selezionare il primo o il secondo microcontrollore:
con il primo selettore, cornice rossa, decidi di programmare l’attiny84 mettendo tutti gli switch su ON.
Lasciandoli a OFF il primo selettore e portando a ON il secondo, cornice verde, programmi l’attiny85.
Nell’attiny85 attiny84 programmer pro micro è presente anche un ponticello:
che ti serve per connettere e disconnettere il condensatore da 10uF.
Tale condensatore serve in fase di programmazione degli attiny e devi scollegarlo per riprogrammare il pro micro ed utilizzarlo come ISP programmer AVR:
Usa pro mini come programmatore ISP
Prima di poter utilizzare il tuo nuovo attiny85 attiny84 programmer pro micro as ISP è necessario trasferire sul pro micro lo sketch per usare l’arduino in un programmatore ISP:
a cui dvi apportare la sola modifica dei pin necessaria ad adattare lo sketch alla pro micro:
Il pin di reset resta il pin 10 mentre i pin MOSI, MISO, SCK devi cambiarli rispettivamente in 16,14 e 15 come nella figura.
Il primo test con Attiny85 ed il video
Ora che la tua attiny85 attiny84 programmer pro micro puoi eseguire il primo test.
Come esempio ho usato il blink applicandolo al pin 0 del attiny85, ecco il video demo:
il led è collegato senza resistenza in quanto il test dura pochi secondi.
Nei progetti ricordati di inserire sempre una resistenza adeguata a proteggere il led.
Buona programmazione con l’attiny85 attiny84 programmer pro micro.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
6 pings