Tag: Kossel printer    
    
        
    
    
                
		
	
    
    			    	
            
		        
		
					    
    		
				
			
													
							
												
								Per fissare il piano della Delta 3d printer K250 puoi usare il Frame base FSR che ho disegnato e che ha una doppia funzione.

Dopo aver montato il piano della Delta Kossel 3D printer mi sono accorto che i supporti per l’FSR stampati in PLA per quanto precisi causavano un inclinazione del piano di qualche decimo di millimetro.
 Continua a leggere 
						
						
						
		 
		
			    
    	 
 
 Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/frame-base-fsr-delta-3d-printer-k250.html
                
		
	
    
    			    	
            
		        
		
					    
    		
				
			
													
							
												
								Dove puoi sistemare l’elettronica della Kossel K250 ? Ti consiglio un Frame plexy ossia un frame da avvitare sui VSLOT della base e che possa ospitare i componenti elettronici.

Il progetto originale della Kossel prevede alcuni supporti stampati in 3D per fissare la scheda arduino e non contempla la possibilità di sistemare l’alimentatore in prossimità dell’elettronica.
 Continua a leggere 
						
						
						
		 
		
			    
    	 
 
 Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/frame-plexy-delta-3d-printer-k250.html
                
		
	
    
    			    	
            
		        
		
					    
    		
				
			
													
							
												
								E’ giunto il momento di collegare la Delta 3d printer K250 elettronica ossia la RAMPS 1.4, i driver DRV8825, l’LCD, i motori ed i finecorsa.

Iniziamo dai motori passo-passo: io ho acquistato dei NEMA 17 della wantai ( 42byghw811 ) da 2.5A per fase.
 Continua a leggere 
						
						
						
		 
		
			    
    	 
 
 Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/delta-3d-printer-k250-elettronica-quarta-parte.html