Tag: app android
La prima applicazione che puoi realizzare con Blynk MKR1000 è il controllo del led presente sulla scheda arduino.

Una applicazione che accende il led builtin della mkr1000 via blynk ti permette di comprendere: Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-mkr1000-first-test-one-led.html
Blynk App setting descrive il modo rapido per realizzare la tua prima app con la nota applicazione Blynk.

Blynk è disponibile per iOS e Android, questo la rende adatta ai tuoi progetti con arduino WiFi o Bluetooth.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/blynk-app-setting.html
Il progetto di Cannone laser di Stefano Maiocchi continua con la realizzazione dell’App Android con Processing

Stefano ha descritto come puoi predisporre l’ambiente su processing e la scrittura dell’app android testandola con il simulatore se non possiedi uno smartphone con tale sistema operativo.
Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/cannone-laser-stefano-maiocchi-app-android-processing.html
Il Bluetooth Low Energy Shield led è un esempio di utilizzo della Bleshield con 3 led controllati in PWM via Bluetooth dal tuo smartphone.

Usando l’App per smartphone di cui hai letto in questo articolo potrai anche controllare i led con la modalità pwm per ottenere luci regolabili in intensità dal tuo smartphone. Continue reading
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
Permanent link to this article: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/bluetooth-low-energy-shield-led-pwm.html