Finalmente siamo all’ultima fase dell’incisione dell’iModela Creator PCB ossia la vera e propria incisione del PCB sulla basetta in rame.
Anche se per adesso siamo riusciti solo con i sw della Roland ad ottenere questo risultato sono sicuro che la base sarà apprezzata da chi desidera utilizzare la piccola cnc per realizzare i propri circuiti in casa e magari da chi ha la possibilità di sperimentare altri metodi e sw da usare con l’iModela.
Una volta eseguito il piano puoi inserire la scheda da incidere all’interno dell’incavo ottenuto, e scegliere il bulino o utensile che intendi utilizzare per la lavorazione del tuo PCB:
noterai che quello utilizzato è un bulino a 45°, l’unico a mia disposizione quando ho realizzato questo tutorial.
Incidi il tuo primo iModela Creator PCB
Apri il software iModela Creator e importa il PCB come descritto in questo articolo.
il passaggio successivo, molto importante, ti permette di definire il percorso della frasa al fine di realizzare il PCB:
- Seleziona il tracciato PCB nell’area di disegno;
- Imposta il valore “Inside” ( in italiano “Interno” )
vedrai che il disegno cambia ed il tracciato sembra contornato da una nuova linea indicante il percorso della fresa durante l’incisione.
Passa a definire i parametri cliccando su “CUT”:
Imposta:
- Cutter: Pointed
- Blade Diameter: 0.5
- Material: Acrylic
Clicca quindi su Milling Parameters ed imposta i valori come riportati in figura:
Non resta che eseguire le consuete operazioni di impostazioni degli assi X,Y e Z per consentire alla iModela Creator PCB di eseguire la corretta incisione del circuito che vuoi realizzare e dare il via al taglio:
Dopo il primo passaggio il PCB ha già una buona definizione:
e sei pronto per eseguire il secondo passaggio, al termine del quale il risultato è il seguente:
Il tuo primo PCB con la iModela è pronto per la foratura che in un prossimo tutorial leggerai come eseguire.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
7 pings
Skip to comment form