In questo terzo articolo parleremo dei motori unipolari a 8 fili utilizzabili anche come motori bipolari.
Per individuare la corrispondenza tra conduttori e bobine ci serviremo di un tester impostato su un fondo scala di 200 ohm.
Ipotizziamo che i fili che fuoriescano dal motore siano di colore:
blu, verde, rosso, giallo, bianco, nero, viola, arancione
il nostro problema è capire per ciascun colore quale fase corrisponde all’interno del motore ; oltre a comprendere quali conduttori sono connessi a ciscuna bobina dovremo comprendere la posizione delle stesse.
Posiziono il terminale positivo ( + ) del tester su un conduttore (es.: blu) e con il terminale negativo del tester ( – ) inizio la misurazione della resistenza offerta su tutti i restanti conduttori (nell’esempio abbiamo supposto che ogni avvolgimento abbia resistenza di 20 ohm), compiliamo la tabella seguente con ciascun valore rilevato:
W | B | G | R | Y | A | V | W | B |
B | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Y | 0 | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 0 |
V | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 |
W | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 |
B | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 |
dalla misura effettuata possiamo dedurre che i collegamenti sono di questo tipo:
B | G | R | Y | A | V | W | B |
A+ | A+’ | B+ | B+’ | A- | A-‘ | B- | B-‘ |
Ora conosciamo la corrispondenza tra i fili del nostro motore e le singole bobine e possiamo quindi passare ad individuare la corrispondenza tra le coppie di fili individuate e la costruzione del motore.
Per eseguire questo test procuriamoci una fonte di alimentazione tollerata dal motore, possiamo apprendere questa informazione dalle caratteristiche del costruttore o procedere con tensioni molto basse da 3.3v ripetendo il metodo descritto di seguito via via con tensioni superiori (5v,6v,9v,12v …) e procediamo in uno dei due modi seguenti:
a) collegando assieme tutti i terminali di tipo ‘ ossia A+’, B+’, A-‘ e B-‘ trasformandolo in un motore unipolare a 5 fili; utilizzando la fonte di alimentazione colleghiamo il terminale positivo ( + ) al comune appena creato e procediamo collegando in successione il terminale negativo ( – ) ai restanti fili; ipotizzando che l’alberino si trovi in posizione similare a quella raffigurata, e che il nostro alberino si muova in senso antiorario, il primo movimento lo otterremo quando il terminale negativo toccherà il B-, procediamo in sequenza sui terminali rimanenti individuando A+, B+, A-;
b) collegando di volta in volta la fonte di alimentazione ad una coppia precedentemente individuata con il tester e partendo dall’assunto che l’albero motore si trovi in posizione similare a quella in figura ed osservando una rotazione di tipo antiorario andremo a individuare la sequenza delle bobine.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
2 pings