Già in passato ho trattato l’argomento Gps Tracker arduino proponendo un progetto realizzato da giovani dell’IPSIA di San Benedetto del Tronto guidati dal loro professore.
I giorni scorsi ho realizzato anche io un mio esempio di Gps Tracker arduino con la Adafruit Gps Shield acquistata da robotics-3d.com ed un display I2C da 20×4 ( 4 righe 40 colonne )
Il disegno del case per il Gps Tracker arduino
Spesso realizzo dei progetti a cui manca il case, in questo caso, trattandosi di un oggetto che vorrei legare alla mia bici ho preferito realizzare un case, o quasi, in plexyglass tagliato a laser:
il disegno formato dxf puoi scaricalo qui per permetterti di tagliare anche il tuo contenitore in un FabLab o Maker Space come ho fatto al WeMake Milano.
Il case l’ho realizzato in plexyglass trasparente:
con l’intento di consentire una visione del circuito anche dopo il montaggio.
Per il disegno della mascherina puoi prendere a riferimento le dimensioni riportate in questa immagine.
La realizzazione elettronica
La parte di assemblaggio elettronico è, tutto sommato, semplice in quanto la gps shield della adafruit è già predisposta per essere alloggiata su arduino a castello, come la maggior parte delle shield studiate per arduino:
manca solo la saldatura degli header che puoi realizzare facilmente seguendo le istruzioni del produttore della shield stessa.
Il gps tracker arduino è dotato di un display Lcd 20×4 connesso in I2C per semplificare le connessioni e risparmiare la maggior parte dei pin in vista di un futuro sviluppo di questo strumento anche con altri sensori.
Per connettere il display ti bastano 4 cavi:
- Gnd
- Vcc ( +5v )
- SDA
- SCL
ciascuno rispettivamente ai contatti serigrafati sul display Lcd da un lato e su arduino rispettivamente ai pin
- Gnd
- +5v
- A4
- A5
nel prossimo articolo leggerai come realizzare lo sketch e vedrai che è molto semplice, grazie alle librerie adafruit, accedere ai dati del Gps Tracker Arduino.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
12 pings
Skip to comment form