Qualche mese fa ho trovato su internet e poi acquistato il WiRC della Dension: WiRC
E’ un controllo remoto WiFi per auto modelli e non solo controllabile da iPhone, iPad ed smartphone con sistema operativo Android.
L’idea che ho in mente è di utilizzarlo su un rover che vorrei costruire collegando il WiRC ad Arduino ed a un controllo motori.
Il contenuto della confezione:
tra i componenti che compongono il kit trovi, oltre al dispositivo WiRC, una webcam logitech ed una chiavetta WiFi della Tp-link:
Scarica l’App dallo Store Apple, puoi utilizzare il link diretto che trovi sul sito della dension:
trovi il link sia allo store della Apple che a quello per Android.
La puoi utilizzare sia su iPhone che su iPad, io l’ho provata su quest’ultimo.
Caratteristiche elettriche
Il WiRC dispone di:
- n. 2 ingressi USB Host
- n. 8 canali PWM x servo motori o ESC/BSC ( vedi sotto )
- n. 4 input digitali
- n. 4 output digitali
- n. 1 ingresso microfono
- n.1 uscita speaker
- n. 1 bus di collegamento I2C
- n.1 connettore Rx/Tx Ext
Collegamento
Nel manuale di istruzioni allegato alla confezione ci sono due schemi di collegamento, il primo
puoi realizzarlo se possiedi un ESC ( Elettronic Speed Control ) o BEC ( Battery Eliminator Circuit ) il cui scopo è di prelevare il voltaggio necessario ad alimentare il motore dalla batteria che alimenta il Wirc ( che può essere da 6v a 16v ) e il controllo del motore dal segnale PWM x servo motori prelevato da uno degli 8 canali del WiRC.
Proverò, in un prossimo articolo, a realizzare questo componente utilizzando il controllo motori del Beginner Kit, speriamo sia fattibile.
Per i test di oggi ho utilizzato il secondo tipo di collegamento che richiede la doppia alimentazione: la prima compresa tra 6-16v per il WiRC e la seconda tra 4.8-6v per allimentare i servomotori:
è un po’ più complesso come collegamento perché ti occorrono 2 connettori tipo servo o dei cavi per breadboard femmina-maschio, ecco il risultato:
ho collegato anche 4 servo, tutti quelli in mio possesso, per testare 4 degli 8 canali di cui il wirc dispone.
Il video
avevo promesso un video, ma ne ho realizzati 2, il primo mostra l’accensione del dispositivo collegando l’alimentazione, la connessione dall’iPad e le impostazioni, il secondo mostra il primo test dei servo:
nel video successivo prova a muovere i servo:
Buona visione !!!
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
14 pings
Skip to comment form
[…] con la serie di articoli sul WiRC che ti porteranno a costruire un rover che puoi guidare con il tuo smatphone ( iPhone, Android o […]
[…] di webcam, tuttavia nella mia dotazione possiedo una Logitech QuickCam C110, era compresa nel pack WIRC per cui ho deciso di provarla con il TP-Link […]