Ogni datalogger o Gps Tracker che si rispetti produce un log di dati che va interpretato per essere utilizzato.
Solitamente è compito di chi prepara il file di log o di dati spiegare come questi sono stati collezionati e come devono essere interpretati ed ecco perché ho voluto dedicare questo articolo alla valutazione e uso dei dati raccolti.
Il file dati.log del Gps Tracker
Nell’articolo del Gps Tracker dedicato allo sketch hai letto che alle linee 120 e 121 il dato raccolto dalla gps shield viene memorizzato sulla SD Card, spento il gps ed estratta la sd card dalla shield potrai leggere il file dati.log con un qualsiasi editor di testo o simile, io ho usato la linea di comando del mio mac:
quella mostrata è solo una foto, tuttavia inizia a darti una prima immagine di come si presentano i dati raccolti, ci concentreremo principalmente sui dati di tipo RMC.
i dati in formato testo sono i seguenti:
$GPRMC,165448.000,A,4539.1487,N,00924.5031,E,0.64,189.39,101115,,,A*60
$GPRMC,165449.000,A,4539.1481,N,00924.5037,E,0.67,187.82,101115,,,A*6C
$GPRMC,165450.000,A,4539.1476,N,00924.5040,E,0.68,186.51,101115,,,A*6C
$GPRMC,165451.000,A,4539.1471,N,00924.5043,E,0.70,184.84,101115,,,A*6A
$GPRMC,165452.000,A,4539.1466,N,00924.5047,E,0.67,139.45,101115,,,A*66
$GPRMC,165453.000,A,4539.1461,N,00924.5055,E,0.71,106.08,101115,,,A*61
$GPRMC,165454.000,A,4539.1457,N,00924.5061,E,0.74,101.90,101115,,,A*67
si tratta di un record per linea in cui la posizione del valore rispetto alla virgola, che fa da separatore, indica il tipo di dato a cui si riferisce.
Tutto è ben descritto e documentato sul sito adafruit io ne analizzerò alcuni con te per chiarire il loro significato e permetterti di utilizzare il log del tuo Gps Tracker arduino dopo averlo raccolto, mi riferisco ad una sola linea, l’ultima, essendo le precedenti identiche come significato e variando solo i singoli valori:
POSIZIONE | VALORE | SIGNIFICATO | NOTE |
0 | $GPRMC | tipo di codifica | |
1 | 165454.000 | ora di ricezione del dato | riferita a greenwich |
2 | A | validità del dato | A=Active V=Void |
3 | 4539.1457 | latitudine | 45° 39.1457′ |
4 | N | segno della latitudine | N=NORD S=SUD |
5 | 00924.5061 | longitudine | 9° 24.5061′ |
6 | E | segno della longitudine | E=EST W=OVEST |
7 | 0.74 | speed | velocità di spostamento in knots |
8 | 101.90 | angolo di inclinazione | del gps rispetto ai satelliti |
9 | 101115 | data di ricezione del dato | nel formato ggmmyy |
I dati sono di semplice interpretazione e come hai già letto nello sketch del precedente articolo per estrarre i dati hai usato le seguenti linee:
ossia contando la posizione dell’informazione lungo la linea l’hai riassegnata ad una variabile che in seguito hai utilizzato per la visualizzazione sul display LCD i2c del Gps Tracker arduino.
Il kit Gps Tracker è acquistabile sul sito robotics-3d.com e come tutti i kit che ho realizzato acquistandolo aiuti il mio lavoro e sostieni il blog.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
4 pings