La breackout L298 l’ho acquistata qualche mese fa per testare driver per motori in cc dual full-bridge ossia il ponte-h più usato nella costruzione delle motor shield.
Solitamente le motor shield non ospitano solo il driver L298 ma anche una serie di componenti come diodi e transistor per il corretto funzionamento del driver.
Va detto di contro che il driver L298 è prodotto in differenti package da SMD a tradizionale e solitamente le motor shield preferiscono il componente SMD in quanto più piccolo, tuttavia di non facile dissipazione termica:
la breackout L298 prevede invece l’utilizzo della versione in package Multiwatt15 riconoscibile anche per la lettera “N” nella sigla del componente che offre una ampia superfice metallica di dissipazione.
Puoi trovare il datasheet del driver L298 qui.
La breackout L298 usando la versione L298N è particolarmente indicata per i progetti in cui i motori che vuoi utilizzare presentano un assorbimento limite dei 2A e la dissipazione del componente è necessaria al corretto funzionamento del progetto.
Breackout L298 da Sparkfun
Il produttore di shield e non solo Sparkfun mette a disposizione molte breackout e tra queste anche la breackout L298 che ho acquistato dal rivenditore italiano per riceverla rapidamente.
Le dimensioni della breackout L298 sono ridotte al minimo perchè lo scopo delle breackout in generale è solo quello di rendere accessibile il componente, in questo caso L298N, compatibile con una breadboard per fare i tuoi esperimenti o con una basetta millefori. La posizione dei pin di alcuni compnenti rende impossibile talune volte usarlo per un rapido esperimento su breadboard.
Saldatura dell’L298N sulla breackout
Penso ci sia poco da spiegare su come saldato la breackout L298 che è già predisposta per accogliere l’L298N l’ho posizionato in modo che fosse perpendicolare alla basetta stessa
ed ho provveduto a fissarlo con dei punti di saldatura:
A questo punto è pronta per essere utilizzata sulla breadboard per il prossimo test di funzionamento e uso nei progetti.
Ti segnalo che oltre alle shield motori tradizionali esistono anche alcune schede realizzate con il componente L298N a cui applicare l’aletta di raffreddamento e che possiedono anche tutta una serie di componenti base per semplificarti l’uso del driver:
Buon divertimento !!!
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
4 pings