Questo weekend ho ultimato un progetto che da qualche mese avevo in cantiere: la basetta prototipazione semplificata arduino
In pratica è una basetta in plexyglass tagliata a laser sulla quale ho applicato il diagramma, o pinout, dell’arduino uno in modo che applicandovi l’arduino uno abbia sempre disponibile la corrispondenza tra i pin della scheda fisica e la loro funzione.
Realizzare una basetta prototipazione semplificata arduino
la realizzazione non è complessa e se non disponi di un modo per tagliare a laser il tuo plexyglass puoi procedere semplicemente forando lo stesso in corrispondenza dei fori di fissaggio della scheda arduino.
Io ho realizzato la basetta su un supporto in plexyglass trasparente da 5mm delle dimensioni adeguate ad accogliere granparte del diagramma, come vedi non ci va tutto.
Per il taglio laser mi sono recato c/o WeMake Milano dove sono iscritto ed ho tagliato la basetta con il laser, se non sei a Milano ti consiglio di cercare un FabLab che possa offrirti i servizi utili ad un maker per realizzare le proprie creazioni.
Se non sai come realizzarla e vuoi a tutti i costi una basetta come la mia commenta l’articolo e proverò ad organizzarmi per fartene una simile e spedirtela.
Passa alla realizzazione, il primo passo è disegnare e tagliare la basetta in plexyglass:
l’uso di un supporto trasparente è utile per posizionare facilmente il foglio con il pinOut facendo corrispondere i fori del disegno con quelli sulla basetta prototipazione semplificata arduino e di conseguenza con arduino per il fissaggio.
Il secondo passo è stampare il pinout ( realizzato da Alberto Pigixxx ):
su un foglio facendo attenzione che la stampante non riduca le dimensioni di arduino ma che queste corrispondano alla scheda reale, altrimenti non ti corrisponderanno alla basetta e sopratutto potresti non riuscire a bloccare la scheda in modo corretto.
Il passo successivo è usare la colla vinilica, almeno ho deciso di usarla, per incollare il foglio alla basetta:
infine ho posizionato dei distanziali in plastica in corrispondenza dei fori:
incollandoli con altra colla vinilica ai fori praticati nella basetta.
In alternativa potresti realizzare i fori della basetta più stretti dei 4mm e filettarli per avvitare i distanziali invece di incollarli.
Al termine potrai avvitare la scheda arduino ottenendo un risultato simile al seguente:
visto lateralmente:
Buon lavoro con la tua nuova basetta prototipazione semplificata arduino !!!
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
5 pings
[…] prototipazione arduino è evoluzione di quella già presentata qualche mese fa su questo stesso […]