Personalizza la yùn cambiando l’SSID creato di default accedendo all’Arduino Yun configurazione avanzata.
Nel primo articolo dedicato all’Arduino Yùn hai imparato come eseguire la prima configurazione base per cambiare la password di default e impostare il timezone.
Oggi voglio esplorare una prima parte dell’interfaccia LUCI: la configurazione avanzata con cui puoi agire su alcuni parametri avanzati della tua yùn.
Cos’è l’SSID
Wikipedia riporta come definizione:
Il service set identifier, o SSID, è il nome con cui una rete Wi-Fi o in generale una WLAN si identifica ai suoi utenti. Spesso gli access point sono configurati in modo da annunciare continuamente i loro SSID, cosicché i dispositivi mobili di ricetrasmissione Wi-Fi possano creare un elenco delle reti wireless disponibili nella zona in cui essi si trovano. Tale elenco può poi essere mostrato all’utente affinché possa scegliere la rete a cui connettersi (sempre che questa decisione non venga presa in automatico dal dispositivo).
Per riassumerla senza sminuire il suo significato è il nome della rete WiFi a cui ti connetti. Fai riferimento all’ articolo Arduino Yun primo collegamento al Mac OS X per scoprire come è composto l’SSID di default dell’Arduino Yùn.
Perché cambio l’SSID con l’Arduino Yun configurazione avanzata
Il cambio di SSID non è fondamentale per il tuo progetto Arduino, ecco perché la modifica non è disponibile nella configurazione base.
La personalizzazione dell’SSID è utile se realizzi molti progetti con l’arduino yun, ciascuno con la propria rete wireless adhoc, e desideri riconoscere ciascun progetto dalla sua rete senza dover imparare a memoria i Mac Address di ogni scheda.
E’ doveroso dirti che solitamente se hai molti progetti che si connettono al WiFi puoi anche decidere di collegare tutti i progetti ad una rete WiFi esistente, magari quella della tua abitazione, con la quale connettere anche la scheda ad internet.
Come imposto un mio SSID ?
Per impostare il tuo SSID innanzitutto devi decidere il nome che vorrai assegnare alla tua nuova rete WiFi. Io ho scelto: Arduino Yun-Mauro, la fantasia nella scelta dei nomi è la mia caratteristica migliore 🙂
Scelto il nome, collegati all’arduino yun come descritto nel precedente articolo:
dopo aver eseguito l’accesso con la nuova password impostata, clicca su CONFIGURE e quindi sul link in alto a destra “advanced configuration panel (luci)“
la schermata su cui arrivi è simile alla seguente:
scorrendo in basso nella pagina trovi la sezione Wireless:
clicca sul nome del tuo attuale SSID “Arduino Yun-90A2D……” per entrare nella schermata di modifica del SSID:
se scorri in basso lungo la pagina incontri la sezione in cui puoi cambiare il tuo SSID di default:
e nel box relativo all’attuale SSID puoi inserire il tuo nuovo SSID ( nel mio caso Arduino Yun-Mauro ) e cliccare su Save & Apply la schermata acmbia per indicarti che sta applicando le modifiche:
dopo qualche secondo troverai tra le reti wireless disponibili a cui puoi connetterti la rete Arduino Yun-Mauro, troverai il nome della rete che hai impostato tu:
selezionala in modo che il computer sia connesso alla nuova rete e collegati alla pagina iniziale: http://arduino.local e ripetere il percorso di accesso all’Arduino Yun configurazione avanzata in cui troverai che il nuovo SSID impostato è quello che hai già riconosciuto come rete wifi disponibile:
Buon WiFi !!!
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
8 pings
Skip to comment form