Avrai probabilmente già sentito parlare di Sonoff Samper Pro o più in generale di Sonoff di cui il Samper Pro è un componente.
Sulla wiki ufficiale della ITEAD sono riportate molte info in merito al funzionamento generale dei prodotti della famiglia sonoff.
Sonoff Samper Pro
Il Sonoff Samper Pro è il bulbo che puoi collegare tra la lampada E17 che già possiedi ed il lampadario.
Io ho acquistato il sonoff samper pro direttamente in italia da robotics-3d.com per averlo in due giorni e testarlo.
a cui ho collegato una lampadina led in sostituzione della precedente lampada presente in soggiorno.
Architettura sonoff e smartphone
L’uso con gli smartphone è semplice grazie all’app EweLink che puoi scaricare dal sito ufficiale sia per iOS sia Android:

Fonte: wiki ITEAD
e che usa il cloud AWS.
La procedura di connessione è spiegata sulla wiki ufficiale, tuttavia ecco come ho realizzato la mia prima configurazione.
Configurazione Sonoff Samper Pro
La configurazione parte con la sostituzione della lampada precedente:
con il bulbo Sonoff Samper Pro più la nuova lampadina a led:
ed ovviamente fornendo alimentazione al lampadario, come se volessi accendere la luce.
Installazione e configurazione dell’App sonoff
L’installazione dell’app usa la procedura prevista dal tuo smartphone.
Connettiti alla tua rete WiFi, quella in grado di navigare, nel mio caso “Almanet 2.4G”:
apri l’app EWeLink ed esegui la registrazione: cliccando su “Registrazione”:
ho utilizzato l’indirizzo email del blog. Clicca su “Invia codice”:
e dopo qualche secondo ti troverai una email che contiene il codice di accesso:
inseriscilo nella prima linea e scegli la password che ti servirà per l’accesso:
se la procedura è andata a buon fine riceverai il messaggio:nella schermata di login inserisci le info richieste:
clicca su “login”
Aggiuingi un dispositivo Sonoff Samper Pro
sarai rediretto alla pagina di descrizione dell’applicazione:
che ti spiega come funziona l’app stessa, in cui dovrai cliccare su “capito” dopo averlo fatto.
La pagina successiva ti indica che non ci sono ancora dispositivi associati:
clicca sul “+” per aggiungere il sonoff samper pro, la prima schermata ti indica le istruzioni da eseguire:
essendo lunga la riporto in due parti:
A questo punto premi per 5 secondi il pulsante nero presente sul sonoff samper pro fino a quando senti un suono simile ad un “tac”.
Cerca ora le reti visibili al tuo smartphone.
Dovresti trovare la nuova rete “ITEAD…..”:
clicca ed inserisci la password “12345678” come specificato sulla wiki:
se tutto è coretto dovresti essere connesso via WiFi al sonoff samper pro e potrai usare l’app per configurarlo:
accedi a EweLink e seleziona il wifi, nel mio caso la medesima rete vista prima.
Important!
ATTENZIONE: in questo momento stai configurando la rete a cui sarà connesso il sonoff e non quella a cui è connesso il tuo smartphone.
dopo aver inserito la password, il passo tre cerca di eseguire la fase di connessione tra il sonoff e la tua WiFi:
ed una volta eseguito, ti chiede di specificare u nome per il dispositivo:
Poiché ho un solo sonoff samper pro, ossia un bulbo, in soggiorno, per adesso ho semplicemente assegnato un nome generico.
Dispositivo aggiunto:
Controlla Sonoff Samper Pro
nella schermata che ti si apre vedrai il nuovo dispositivo:
il nuovo dispositivo in stato off, come realmente è la lampada led:
prova a premere il simbolo di accensione, tutta la linea diventa blu:
ed il dispositivo si accende:
Nei prossimi articoli vedremo altre funzioni dei sonoff e altri dispositivi di questa famiglia.
Prima di salutarti guarda anche questa visualizzazione del bottone spento:
ed acceso:
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
15 pings
Skip to comment form