RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno è un esperimento che ti permette di utilizzare il display grafico 128×64 con Arduino Uno.
Questo tipo di display è solitamente utilizzato nelle stampanti 3D abbinato alla RAMPS per il controllo delle funzioni e dei menu.
Puoi acquistarlo per poche decine di euro ( ad esempio su robotics-3d ) se consideri il numero odi componenti presenti sul dispositivo:
- Display LCD Grafico 128×64 con regolazione del contrasto;
- Encoder rotativo;
- Buzzer;
- driver e slot SD;
- pulsante di reset;
Il vantaggio nell’utilizzo di questo display nei tuoi progetti e sketch ti è subito chiaro, sia economicamente sia praticamente.
Sperimentare con RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno
L’idea mi è venuta qualche mese fa quando mi sono appassionato alla realizzazione di alcune stampanti 3D, quando ho acquistato il materiale elettronico e visto il RepRap Full Graphic Controller ho pensato di utilizzarlo con Arduino Uno e non solo con la RAMPS e l’Arduino Mega.
In questo primo epserimento leggi come collegare ed utilizzare il display, la parte principale, della scheda RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno, prossimamente proveremo anche l’encoder, il buzzer e la scheda SD.
Collegare RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno
Il collegamento è la parte più corposa a cui devi prestare attenzione, per definire come collegare il display all’arduino, o genuino, uno puoi partire dallo schema elettronico rilasciato sul sito ufficiale reprap:
in cui puoi osservare il particolare relativo al connettore EXP1 a cui fa riferimento il RepRap Full Graphic Controller Arduino Uno:
e da cui puoi dedurre che la modalità di funzionamento del display è di tipo Seriale, già descritta in un mio precedente articolo, ed i pin interessati sono:
- 3 come LCDE ossia R/W
- 4 come LCDRS ossia RS (CS )
- 5 come LCD4 ossia E
- 9 Gnd
- 10 Vcc +5v
ed ecco i collegamenti eseguiti con i jumper M/M direttamente sull’arduino uno:
avrai notato che ho utilizzato i medesimi colori già utilizzati nel precedente articolo dedicato al display 128×64 grafico.
Lato arduino i connettori sono:
connessi ai solito A2,A3,A4 per non dover intervenire sullo sketch.
Lo sketch RepRap Full Graphic Controller con Arduino
lo sketch lo trovi in questo link, non lo ricopio in quanto già dettagliato nell’articolo scritto qualche mese fa.
Il collegamento del display e l’invio del testo “123” al display RepRap Full Graphic Controller con Arduino, se tutto è corretto dovrebbe risultarti così:
Buona sperimentazione.
Prima di inserire un commento, per favore, leggi il regolamento
14 pings
Skip to comment form