Tag: encoder
Continuando a fare esperimenti ho provato l’AtTiny85 Encoder delegando all’AtTiny85 la lettira di un encoder rotativo.

Gli encoder sono affascinanti e complessi allo stesso tempo oltre che onerosi dal punto di vista dei pin disponibili per il loro controllo da parte di Arduino.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/attiny85-encoder-attiny-master.html
L’uso dei Led con Arduino è presente in molti progetti presentati, ma quando invece dei semplici led da 5mm vuoi controllare dei faretti da 3W, 5W o superiori ti occorre un led driver, ossia un circuito in grado di pilotare i led da 12v con corrente costante a 350mAh.

Ecco che il led driver progettato da Luca Dentella è l’ideale.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/led-driver-zxld1350-faretti-arduino.html
In questi giorni ho ricevuto da un appassionato lettore del Blog: “Cosimo” un encoder rotativo ( Rotary encoder ) da testare e inserire in un progetto più articolato.

Prima di cimentarmi con il progetto vero e proprio ho preferito fare dei test con l’encoder e qualche sketch per Arduino. Degli encoder hai già letto nell’articolo Rover 5: usare l’encoder, in cui hai analizzato il tipo di encoder presente nel Rover5, usato in altri progetti, e la teoria dei 90° di differenza tra le onde quadre presenti sui 2 pin dell’encoder stesso.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-rotary-encoder.html
Il rover 5 è dotato di 4 motori indipendenti ciascuno dotato di un encoder ottico al suo interno:

l’utilizzo dell’encoder ti aiuta a gestire molte informazioni come la direzione, il numero di giri compiuti da ciascuna ruota, ecc…
Puoi confrontare il segnale proveniente dal lato destro con quello proveniente dal lato sinistro per verificare che il rover 5 stia andando in linea retta o correggere la velocità del lato più veloce per adattarla a quella del lato più lento.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-5-usare-lencoder.html
Far muovere il tuo rover su terreni accidentati è sicuramente uno deli obiettivi che da appassionato di rover ti sei trovato ad affrontare.

La Dagu ha realizzato uno chassis denominato: rover 5 per costruire il tuo rover.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/rover-5-cambiare-lassetto-e-sistemare-i-cavi.html
Carica altro