Categoria: Elettronica

Trovi tutorial e informazioni su elettronica e progetti inerenti l'elettronica come Arduino e le shield collegate

Arduino Camp – i progetti e le foto

Nel precedente articolo ho descritto al giornata fantastica “Arduino Camp” che ho potuto trascorrere in compagnia di tanti appassionati geni dell’Arduino.

Ho trovato e voglio condividere il link ai progetti realizzati quel giorno e le foto che alcuni dei partecipanti hanno condiviso, partiamo con il link ai progetti in cui sono stati descritti dai partecipanti i 6 progetti in gara.
Per le foto puoi iniziare a guardare quelle di mnicolato che ha pubblicato le sue su picasa.

Ne ho prese in prestito alcune che commento sotto, momenti salienti e emozionanti della manifestazione:
La location che ci ha ospitati, nella foto la stanza principale in cui si è svolto l’evento, in cui i gruppi hanno lavorato per tutta la giornta di domanica 19 maggio 2011 e in cui ci siamo incontrati.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-camp-i-progetti-e-le-foto.html

Arduino Camp

Ieri ho partecipato all’ArduinoCamp, primo e meraviglioso evento organizzato in Italia, patria dell’Arduino, a Mialno il 18 e 19 giugno 2011.
Ho incontrato tantissimi appassionati e lo spazio espositivo si è ben prestato  ad ospitarci tutti, non poteva mancare LUI l’inventore del magico Arduino: Massimo Banzi.

Nella giornata di Domenica a cui io ho partecipato si sono svolti corsi per tutti, dall’installazione e collegamento della schedina, ai primi passi con Arduino.
Ma le iniziative sono state tante, i partecipanti sono stati organizzati in 6 gruppi che al grido di “RICICLO” hanno ricercato tra stampanti, fax calcolatrici non funzionanti i componenti e la meccanica per realizzare un robot; la fantasia del gruppo poteva determinare delle caratteristiche “divertenti” come lo stesso Massimo ha premesso prima dell’inizio della competizione.

Superfluo dire che tutti hanno collaborato con spirito di squadra e competizione allo stesso tempo, cercando di realizzare il proprio progetto.
La competizione ha visto 3 gruppi, premiati con Euro 200 di materiale Arduino per il primo classificato, Euro 150 per il secondo ed Euro 100 per il terzo.
La giuria composta dal team arduino Italia al completo, Massimo Banzi compreso, ha valutato ogni progetto non solo in base all’effettivo funzionameno ma anche all’idea e la fantasia del gruppo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-camp.html

Lampadario in fibra ottica – montaggio a soffitto

L’ultima, e non proprio semplice attività è quella di montare a soffitto il lampadario e godersi l’effetto.

Io ho iniziato scegliendo la giusta collocazione e utilizzando la prima cornice come base del fissaggio, questa scelta mi ha permesso di poter verificare gli ingombri del lampadario già dopo il primo posizionamento.

Montaggio a soffitto

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lampadario-in-fibra-ottica-%e2%80%93-montaggio-a-soffitto.html

Lampadario in fibra ottica – elettronica

In questo articolo altri due interessi si ritrovano a cospetto uno dell’altro: Bricolage ed elettronica.

A questo punto della tua realizzazione è necessario avere qualche conoscenza di elettronica o cercare in internet qualche circuito già pronto da utilizzare.
Ho utilizzato un circuito generatore di onda a doppio dente di sega per ottenere l’effetto cromoterapia con i led gialli e blu dei due illuminatori.

Oscillatore a dente di sega regolabile

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/elettronica/lampadario-in-fibra-ottica-elettronica.html

Motori passo-passo, pilotarli con arduino – il video

Ho realizzato un piccolo filmato dimostrativo di ciò che è possibile fare con il semplice programma descritto nella quinta parte de i motori passo-passo, pilotarli con arduino.

 

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.mauroalfieri.it/informatica/motori-passo-passo-pilotarli-con-arduino-%e2%80%93-il-video.html

Carica altro